info@primoascolto.it

Marco Montagnini – Bequadro [RECENSIONE]

“Bequadro” è il simbolo che in musica annulla le alterazioni delle note che precede, ed è anche il titolo scelto dal musicista eporediese Marco Montagnini per il suo sesto album, uscito il 18 marzo su tutte le piattaforme digitali.
Il disco è interamente autoprodotto, scritto e suonato dall’artista stesso, che si dimostra eclettico e profondo nella ricerca di parole e suoni.
L’autore con questo lavoro vuole provare ad immaginare come sarebbe l’essere umano se tornasse alla propria vera essenza, senza le alterazioni e gli irretimenti della società che ci circonda.
L’atmosfera di queste 18 tracce prende forma grazie ad una voce intensa e coinvolgente, alla chitarra che è lo strumento principale al quale si affida il disegno delle melodie e al supporto di una sezione ritmica suonata senza ricorrere ad artifici.
I brani raccontano storie di vita e di persone, arricchiti da citazioni e messaggi profondi e da uno stile visionario.
Marco Montagnini si dimostra un artista completo che si lascia trascinare dalla propria arte e dal brivido dell’ispirazione, senza voler provare a copiare o a strizzare l’occhio a generi o artisti del momento, portando avanti uno stile assolutamente unico e personale.

TRACCIA PREFERITA: Il funerale del comico

 

TESTI
3.3/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *