info@primoascolto.it

MATTEO FAUSTINI – FIGLI DELLE FAVOLE [RECENSIONE]

Matteo Faustini è un’altra bella promessa della musica italiana: cantautore 25enne bresciano, ha visto concretizzarsi il sogno di partecipare (tra i giovani) all’ultima edizione del Festival di Sanremo, dove ha conquistato il premio Lunezia per il valore letterario e musicale di “Nel bene e nel male”, brano incluso nel suo album “Figli delle favole” ed edito per Warner Music Italy.
Un album principalmente malinconico e nostalgico nei confronti dell’amore, sentimento cardine di un progetto in cui l’artista racconta le sfaccettature introspettive dell’ardore suscitato in lui, comprensive di aspettative passionali a lungo termine.
Matteo è capace di farsi apprezzare anche in versione più gioviale: in brani come la title track del progetto, oppure in “Come lo Stregatto”, abbandona la mestizia propinataci in avvio, affidandosi a piacevoli sonorità urban.
A differenza di Ultimo, il bravo Faustini non colpevolizza le favole ma le considera parte del suo mondo; tuttavia, avremmo preferito apprezzarlo anche su tematiche diverse: la strada è lunga, ma se questi sono i preamboli quella di Matteo è tutta in discesa.

 

TRACCIA PREFERITA: VORREI (LA RABBIA SOFFICE)

GIUDIZIO FINALE
7/10

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *