- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 21/04/2022

Storicamente la musica ci ha dimostrato quanto, talvolta, per far scattare la scintilla e svoltare la propria carriera possa essere sufficiente anche un solo incontro con una persona giusta, capace di intravedere il talento altrui. Se a questa opportunità si uniscono gli incredibili poteri dei mezzi di comunicazione odierni, la situazione diventa ancora più proficua ed interessante.
A ciò possiamo ricondurre il fortuito primo incrocio tra Young Miles, un giovane produttore classe 2002, e Slait, co-fondatore di Machete e 333 Mob, che da subito si è reso conto del fortissimo potenziale, ancora inespresso, di Miles, pensando dunque di “arruolarlo” tra le file della propria crew.
Di lì in poi Young Miles ha iniziato la sua scalata, rilasciando il proprio EP strumentale “Glitched Years” e contribuendo come produttore a diversi successi targati Machete, primo fra tutti “STAR WARS” all’interno del Machete Mixtape Vol.4, per poi affermarsi con decisione lo scorso anno al fianco del suo mentore Slait, Low Kidd e Tha Supreme nella creazione del terzo volume della saga “BLOODY VINYL”, in cui ha indossato per la prima volta le vesti di cantante e rapper nelle tracce “SPACETRIP”, “DRILLUMINAZIONE” e “SBSM”, con risultati davvero sorprendenti.
Facciamo un salto in avanti di due anni e giungiamo dunque allo scorso venerdì, data in cui è uscito “FLASHBACK”, il primissimo singolo ufficiale e solista di Miles – ormai non più “Young” neppure sui propri profili digitali- sia come voce, che come producer sotto lo pseudonimo 5019.
Come spesso avviene quando dei beatmaker iniziano ad approcciarsi vocalmente alle proprie strumentali, “FLASHBACK!” risulta un brano synth-pop musicalmente azzeccato grazie all’abilità dell’artista nell’adattare il proprio cantato alla melodia della base.
Per quanto concerne invece il testo della canzone ci troviamo davanti ad una penna ancora grezza e acerba, da cui non ci si può aspettare parole e incastri troppo particolari o di difficile interpretazione: va comunque premiata la grinta e la determinazione con cui Miles ha intrapreso questa nuova tappa della propria carriera, che a breve porterà senza dubbio ulteriori release.
Tags: Flashback!, Miles, rap italiano, recensione, Young miles