info@primoascolto.it

Misteriseparli: Speedbeforedeath | Recensione | Primo Ascolto

“Il caso non esiste”. L’essere umano è continuamente polo emanatore e ricevitore di un’infinità di ‘rette dialogiche ed esperienziali’ che, inevitabilmente, lo portano incontro a ciò che cerca. Il gruppo emergente Misteriseparli ne è la prova: dopo essersi incontrati in Andalusia nel 2016, i due musicisti Pepi e Andrew iniziarono a suonare assieme, scambiandosi così idee ed estetiche musicali.

I frutti di questa proficua collaborazione iniziarono fin subito con una Jam di ben 50 minuti, la quale iniziò a definire il loro futuro stile musicale tant’è che, alcuni dei brani qui contenuti, li ritroviamo nel loro album di debutto intitolato “Speedbeforedeath”, pubblicato il 20 Maggio su tutte le piattaforme streaming.

Il progetto è composto da 6 tracce, ciascuna delle quali costituisce un universo a sé stante, il quale diverge dagli altri senza però stridere nell’accostamento con essi. Ciò che arriva già dal primo ascolto, dunque, è una profonda commistione di generi: il viaggio acustico a cui l’ascoltatore viene sottoposto passa attraverso il Funk della traccia d’apertura “Do You Wanna Get Some?”, immergendosi poi in reminiscenze di capolavori della musica Disco come “Supernature” di Cerrone e “I Feel Love” di Donna Summer con “Houstoned”, per giungere infine a sonorità a esotiche, calde, e a tratti psichedeliche, di “Bengala” e dell’ultima traccia “Bang-Ra”.

Questa eterogeneità sonora è il sintomo positivo, nonché il risultato finale (ma allo stesso tempo di partenza), dell’incontro delle esperienze di vita e artistiche di due musicisti che hanno deciso di percorrere ogni sentiero, ogni “retta dialogica”, che la vita gli ha posto e gli pone continuamente davanti. Ciò si traduce in un progetto in grado di costruire e soprattutto comunicare un universo musicale vasto ma non dispersivo, in cui pare sentire riecheggiare il mantra beatnik:“quello che conta del percorso è il viaggio, non l’arrivo”.

 

TRACCIA PREFERITA:  HOUSTONED

TESTI
3.5/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *