info@primoascolto.it

Molla – Giovani dentro [RECENSIONE]

A tre anni dal precedente lavoro in studio, anticipato dai singoli “2 accordi” e “Goodbye my love”, il 9 giugno è uscito per INRI “Giovani Dentro”, il nuovo album dell’artista barese Luca Giura, in arte Molla.
Questo disco sviluppa un concept particolare che descrive dentro ognuna delle nove tracce la storia di un personaggio, come se fossero episodi di vite diverse collegate dal filo conduttore del custodire dentro di sé una freschezza che fa parte del modo di essere di ciascuno di noi, a prescindere dall’età e dal tempo che passa.
“Giovani dentro” vuole essere la fotografia di chi abbraccia ogni passo della propria maturità dando importanza ai momenti vissuti, mantenendo sempre viva la fiamma di una giovinezza che non li trasformi in eterni Peter Pan, ma che li renda sempre capaci di entusiasmarsi e di sorridere di fronte alla vita.
Sulle vibrazioni di un sound raffinato e coinvolgente, Molla conferma le proprie qualità di paroliere, descrivendo abilmente le sfumature di esistenze lontane tra loro, attraverso immagini che colpiscono l’immaginario e le emozioni dell’ascoltatore.
Il mood dei brani, trascinato da un pop trasversale ed eclettico, lascia spazio anche a tre splendidi featuring, che arricchiscono ulteriormente la qualità di questo album.
La prima traccia “Stiamo cambiando” trova la collaborazione con la cantautrice Erica Mou, nel descrivere la paura di due persone che paragonando il mondo ad una immensa giostra, imparano ad accettare il fatto che intorno a loro tutto stia cambiando.
La traccia numero tre, “Dolcissimo problema”, vede la partecipazione del poliedrico Renzo Rubino, in un brano che parla della necessità di affidarsi ai sentimenti come un porto sicuro, in un mondo confuso tra fake news e distrazioni quotidiane.
Il quinto brano in scaletta, “A casa presto”, vede alternarsi la voce brillante di Molla al timbro profondo del cantautore varazzino Zibba, a raccontare di quelle volte in cui ci piacerebbe fosse amore anche se non lo è fino in fondo.
In questo disco ogni elemento trova il giusto equilibrio, in un viaggio tra sonorità e storie differenti che ci lasciano la sensazione che la musica in fondo sia l’unica medicina che ci permetterà davvero di restare per sempre giovani dentro.

TRACCIA PREFERITA: A casa presto

TESTI
4/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
3.5/5

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *