info@primoascolto.it

Montenero: Golden Madonna 2 | Recensione | Primo Ascolto

Forse i più giovani non lo sanno, ma tra gli artisti appartenenti al circuito della Dogo Gang non esistevano solamente Club Dogo, Marracash o Vincenzo Da Via Anfossi. Già, perché nonostante Wikipedia non lo annoveri, anche Montenero è stato parte integrante della crew milanese: i più nostalgici ed attenti ricorderanno con piacere il suo apporto a progetti importanti, come ad esempio “Fastlife Vol.2” ed “Il Ragazzo D’Oro” di Guè.

Il rapper milanese classe ’82 è ora tra gli artisti più in vista della MRGA di Gionni Gioielli, punto di riferimento del rap underground da cui si è provvisoriamente staccato per il rilascio del secondo capitolo di “Golden Madonna”: un extended play di sei tracce, la cui prima parte fu rilasciata a dicembre 2020.

Prodotto dal sorprendente Luca Moustaches, capace di plasmare sull’intero lavoro un mood pacato ma inquieto, “Golden Madonna 2” propone un immaginario molto realistico di Milano, visto da chi ha provato sulla propria pelle la vita di strada: lo racconta la malinconica “Occhi dalla finestra” ma anche “MI Chronicles” con Blo/B, una schietta istantanea del capoluogo lombardo.

Tra le barre di “Strada di casa” Montenero prova a farci percepire il vero significato e valore dell’amicizia: qui spicca la collaborazione di Effe Kappa, il cui stile mi ha ricordato il primo Ted Bee; “In Repeat”, nonostante la produzione eccellente, è forse il pezzo che meno mi ha colpito, mentre “City Life” con RollzRois è il brano che meglio rappresenta tutto il progetto: qui il rapper manifesta, in maniera egregia, il rapporto contraddittorio con la sua città. Chiude “Dietro le lenti”, tra difficoltà esistenziali e prese di coscienza.

Zero cliché, solo tanta voglia di raccontare in maniera veritiera la quotidianità di chi ne viste e vissute di ogni: big up per Montenero e Luca Moustaches, magari ci si becca all’ All You Can Eat.

Traccia preferita: City Life 

TESTI
3.7/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
3.5/5

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *