info@primoascolto.it

Mostro: The Illest, Vol.3 | Recensione | Primo Ascolto

 

“The Illest” è un titolo a dir poco emblematico, perché tradotto significa “il più sottovalutato”: probabilmente nessuna definizione potrebbe calzare a pennello più di questa per descrivere Mostro. Con il terzo volume di questa serie “The Illest vol.3” il rapper non fa che confermare questa definizione: il nuovo progetto dell’artista questa volta è una commistione di stili, flow, rap game e beat che senza alcun dubbio meriterebbe più attenzione da parte di chiunque.

Con 15 brani l’artista si riconferma una delle penne più interessanti della scena hip hop italiana. Anche solo con il singolo “Da Paura”, uscito in precedenza, aveva fatto capire cosa ci saremmo dovuti aspettare. Un album di rap crudo, senza peli sulla lingua, dai testi forti infarciti di punchline potenti, unite a beat martellanti e capaci di trasportare in un’altra dimensione.

Avendo partecipato alla presentazione in Sony Music (nuova etichetta dell’artista) abbiamo potuto approfondire direttamente con l’autore il significato che si cela dietro questo album: si tratta infatti di un lavoro nato da nuovi stimoli, arrivati in seguito ad un periodo pandemico difficile. Le sperimentazioni si possono percepire molto bene nei brani: dal flow addirittura fuori tempo in “Rappresento” feat. Jake La Furia, definito dallo stesso Mostro “Il flow più sick”, alle riflessioni toccanti di “Le chiavi di casa” dove uno storytelling all’apparenza banale racconta un retroscena intimo e profondo con il padre.

Non mancano ulteriori featuring di livello, come Gemitaiz, o MadMan in “Noodles”, ma c’è spazio anche per un emergente come Rizzo, la cui voce forma una commistione unica con quella di Mostro nel pezzo “Exit”. I beat migliori, invece, sono stati confezionati da Andry The Hitmaker come in “Un momento per favore”, dove la base diventa un tutt’uno con le rime dell’autore, distinguendosi per durezza e impatto.

Mostro è tornato in scena con quello che è, senza dubbio, uno dei progetti più completi della sua carriera, oltre che il migliore a livello qualitativo.

 

Traccia preferita: “Noodles” feat MadMan

TESTI
4/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *