- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 03/05/2023

MV Killa è uno dei rapper più promettenti della scena napoletana. Il suo nuovo album, intitolato “FEDE”, mostra la sua crescita artistica e personale, con un sound che fonde melodie accattivanti e beat di stampo classico. Con 11 tracce, il disco esplora il tema della fede intesa come la forza interiore che permette di non mollare, anche nei momenti di maggiore difficoltà.
Fin dalla prima traccia “25 MOTIVI”, MV Killa si mette a nudo, raccontando i fallimenti e le delusioni della sua vita in un flusso di coscienza su una strumentale dai toni malinconici. In “CE L’AMM FATT”, il rapper si interroga sul significato del successo e su come sia riuscito ad arrivare dov’è, tra momenti bui e persistenza, con un ritornello che entra in testa. Le atmosfere cupe lasciano spazio anche a brani più leggeri come “ROOFTOP” con Guè, banger dal sapore internazionale, e “STO CHIN” con una produzione altrettanto esplosiva.
Questa dualità permette di conoscere MV Killa a 360 gradi: un artista in grado di parlare di temi profondi con autenticità, ma anche di sperimentare e divertire il pubblico. L’album è un autoritratto senza filtri di un giovane artista che sta crescendo e facendo i conti con le difficoltà della vita, senza perdere la sua identità. La “FEDE”, appunto, gli dà la forza di credere in se stesso.
Il disco conferma lo stato di grazia della scena rap napoletana, vivace e in continua evoluzione: MV Killa dimostra di esserne una delle voci più interessanti, regalando agli ascoltatori un album intenso, originale e genuino.
Traccia preferita: “CE L’AMM FATT”
Tags: FEDE, MV Killa, rap italiano, recensione