info@primoascolto.it

NASKA: La mia stanza | Recensione | Primo Ascolto

Il pop punk di NASKA esplode in tutta la sua potenza nel nuovo album “Nella mia stanza“, che ci racconta l’artista in tutti i suoi eccessi, le passioni ma anche la forte emotività.

“Vieni via con me, non so neanche io dove ti porterò”: NASKA grida a pieni polmoni che non sarà “Mai come gli altri”, cantandoci dei sogni e dell’amore come unica valvola di sfogo verso questa vita che ci vuole tutti in un modo preciso ed ordinato. E proprio mentre il caos ci divora che possiamo affermare con sicurezza: “Non me ne frega un cazzo”. Gli eccessi raccontati dall’artista ci confermano che, a volte, lasciarsi andare e cercare di pensare un po’ meno alla realtà grigia che ci circonda, forse, non è poi così tanto male.

Irriverenza, voglia di spaccare tutto (letteralmente e non), energia pura: tutto questo è NASKA, che dentro la sua anima tormentata presenta le tipiche contraddizioni della sua generazione. “a Nessuno” è la prova della sua emotività e della piccola spirale depressiva in cui ci ritroviamo quando, di notte, guardando fuori dalla finestra ci abbracciamo in solitudine e ci accorgiamo che di tutte le nostre ansie non importa proprio a nessuno.

Perdere la testa per qualcuno, poi, è una tappa obbligata per per NASKA, che per la prima volta si ritrova a non essere padrone delle sue emozioni: tutti questi sentimenti sfociano in “Cattiva”, un inno alla maledizione conosciuta anche come amore non corrisposto. Dopo averci caricato a pallettoni con “Fuori controllo” l’artista ci trasporta in un pezzo di anima: “Wando” è il brano più introspettivo dell’album e capiamo che anche se “a volte fa schifo vivere” porteremo per sempre le persone più importanti per noi all’interno del nostro cuore.

“La mia stanza” è un album energico e, perché no, anche dolce ed introspettivo a modo suo: un progetto che segna la bravura dell’artista, che ci canta di come le emozioni portino all’eccesso, in modo negativo e positivo.

Traccia preferita: a Nessuno

TESTI
4/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *