info@primoascolto.it

Nereo – Danze cosmiche [RECENSIONE]


Dopo un lungo periodo di gestazione è stato rilasciato, pochi mesi fa, il debutto discografico di Nereo, cantante e cantautore pugliese: “Danze cosmiche” ha infatti visto la luce lo scorso 24 marzo, anticipato dai singoli “Senza voce”, “Fine di un’estate” e “L’amore c’è prima di noi”.

Un progetto molto emotivo, supportato da dieci brani e due estratti live, che sembra propendere verso un concept ben chiaro: Nereo racconta infatti la ricerca di risposte dentro un percorso sentimentale, a volte limpido ed a volte più complicato, dando costantemente sfoggio a buone doti canore.

“Danze cosmiche” si apre con “Mai”, un brano in cui l’artista invita ad essere compreso e caratterizzato da suoni prettamente pop, con leggere digressioni R’n’B nella linea vocale; segue “Febbraio”, dove viene data voce a delle incomprensioni sentimentali spesso forgiate da forze superiori. Segue il singolo attualmente in rotazione nelle radio, “Parola di rosa”: qui l’utilizzo oculato di inserti elettronici provoca quasi un senso di suspance durante l’ascolto del testo, che pone l’attenzione sul peso di determinate parole; “Dimentica” racconta invece le importanti conseguenze scaturite da un percorso passionale, avvalendosi di sonorità che virano verso il pop/rock.

“L’amore c’è prima di noi” e “Silenzio” sono delle lente ballad riflessive e nostalgiche, intervallate da altrettanti brani malinconici come “Fine di un’estate” e “Gabbiano”, quest’ultima dalle velleità jazz; chiudono il progetto “Senza voce”, forse il pezzo più urban del progetto, e “La stanza”, dove piano e voce ci raccontano l’importanza di questo luogo all’interno di una storia sentimentale.

In definitiva “Danze cosmiche” è un album caratterizzato da atmosfere affascinanti, piuttosto distante dai canoni mainstream: Nereo è stato in grado di mettere in piedi un album qualitativamente importante, in cui si percepisce l’impegno e la capacità di un artista tanto peculiare quanto sensibile, pur tralasciando le mode del momento.

TRACCIA PREFERITA: Dimentica

 

 

TESTI
3.7/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
3.2/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *