- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 18/06/2020

Il nuovo singolo di Nico, al secolo Nicola Faimali, è “Imparare a nuotare”, brano autoprodotto che ha visto la luce pochi giorni fa.
Difficile considerare Nicola un emergente: dopo gli esordi come fidato bassista di Dente l’artista ha virato per una carriera da solista nelle vesti di cantautore, comprovata dalla pubblicazione del primo album intitolato “Ciao ciao bell’amore mio”.
Con “Imparare a nuotare” Nico vira verso l’utilizzo di sonorità contemporanee, e meno legate allo stile retrò che ha accompagnato il suo debutto: le contaminazioni vintage permangono, è vero, ma in maniera decisamente meno marcata.
Anche le tematiche affrontate sembrano rimanere influenzate dalla spensieratezza del ritmo del brano: Nico esorta a non rinunciare alle esperienze di vita vissuta ed a non farsi influenzare dagli ostacoli e dagli imprevisti, fomentando l’ essere se stessi ma mantenendo la convinzione di aver fatto il possibile, senza eccessivi rimpianti.
Bentornato, Nico: già dai precedenti singoli “Big Bang” e “Mostry” si palesava una svolta urban nell’attitudine dell’artista, prontamente confermata da questo interessante brano.
Tags: imparare a nuotare, nico, recensione