info@primoascolto.it

Nicola Gullo: Le conseguenze dell’amore | Recensione | Primo Ascolto

 

A circa sei mesi di distanza dalla pubblicazione di “Dammi uno strappo ancora” torna sul mercato discografico il cantautore calabrese Nicola Gullo, per rilasciare quello che è a tutti gli effetti il suo quinto singolo ufficiale in carriera.

Le conseguenze dell’amore“, titolo del nuovo brano, è disponibile da quest’oggi, e racconta tutte le sfumature riguardanti le distanze durante un rapporto sentimentale: una situazione che a detta di molti è destinata a non sopravvivere, schiacciata dal peso della lontananza e da tutto ciò che questo comporta per una relazione.

Nelle liriche Gullo adotta inizialmente un approccio timoroso, quasi spaventato da quello che potrebbe riservare il futuro ad una circostanza del genere; con lo scorrere del testo l’apprensione si trasforma in una sorta di remissione nelle mani del destino, chiamato a giocare un ruolo fondamentale: insomma, se son rose, fioriranno. Il tempo si conferma galantuomo, facendo abbandonare le perplessità iniziali a favore di alcuni elementi positivi: le distanze limitano l’amore, ma non possono fermarlo, a causa della forza superiore che questo sentimento è in grado di sprigionare.

A livello musicale l’artista si conferma nuovamente propenso all’approccio verso uno stile più classico, lontano dal background Hip-Hop che ha caratterizzato gli inizi del suo percorso artistico: “Le conseguenze dell’amore” è infatti una profonda ballad pop, che viene supportata da un egregio lavoro in fase di produzione.

Lo stile poetico ed un po’ anarchico dell’artista gioca a sfavore nella struttura metrica, che in questo caso specifico necessita di una direzione precisa per soddisfare le aspettative del fruitore finale. Rimane comunque l’ottimo lavoro in fase di scrittura, impreziosito dall’inaspettata collaborazione nella parte finale del brano della vocal coach Alessandra Palmieri: un intuizione vincente, che valorizza ulteriormente “Le conseguenze dell’amore” ed il messaggio che esso porta con sé.

 

TESTI
3.2/5
MUSICA
3/5
ORIGINALITA'
3/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *