info@primoascolto.it

NITRO – GARBAGE [RECENSIONE]

A poco più di due anni dall’uscita di “No Comment”, album certificato disco di platino, torna sul mercato discografico con la sua quarta raccolta d’inediti Nitro, rapper veneto membro della Machete Crew, la cui popolarità ha subìto una rapida ascesa a seguito delle partecipazioni come concorrente alle prime due edizioni del programma MTV Spit.

“Garbage”, questo il nome del progetto, arriva al termine di un periodo piuttosto difficile per la carriera di Nitro: nonostante l’ottenimento di un posto di rilievo nella scena rap più mainstream, l’artista ha dovuto fare i conti con le critiche dei più accaniti seguaci di rap nostrano, che lo hanno spesso punzecchiato per le sue idee personali oltre che per le recenti performance. 

L’album si apre con la critica ed introspettiva traccia che da il nome all’intero progetto, e che esalta le capacità del rapper; segue l’attitudine crossover di “Cicatrici”, che anticipa il primo dei tanti featuring presenti all’interno del prodotto: in “Okay?!” lo spassoso flow di Lazza e Nitro va a criticare quelli artisti che trascurano il proprio lavoro al cospetto di una forte presenza sui social. 

“No privacy” con Joan Thiele mette di nuovo in evidenza una grande tecnica, oltre che una grande feeling tra i due artisti: apprezzabili, sopratutto, i cambi di flow e sonorità durante l’evolversi del brano; “Saturno” è meno elaborato come metrica, ma non per questo meno intenso: coaudivato da un inedito ritmo pop-rap piuttosto radiofonico Nitro cerca di porre rimedio a dei disguidi sentimentali, certificando con le liriche i propri intenti.

Nella ribelle “Avvoltoi”, con l’amico Fabri Fibra ed accompagnato dalla chitarra suonata dal padre, il rapper 27enne osa nuovamente imbattersi in sonorità metal-crossover, con ottimi risultati: il testo prende le distanze dagli arrivisti, criticandoli aspramente; “Rap Shit” è invece una vera lezione di stile, al quale partecipano anche Gemitaiz e Tha Supreme: la performance di quest ultimo è più che altro un cameo che si limita al ritornello, per la delusione di chi pensava gli fosse affidata una vera e propria strofa.

In “Wormhole”, supportata dalla splendida produzione di Cratez, Nitro espone in maniera conscious le sue sensazioni introspettive, riproponendo poi lo stesso mood nella terz’ultima traccia dell’album, “Blood”, che vede la collaborazione di Doll Kill; Ocean Wisdom, Ward 21 e Victor Kwality sono invece gli ospiti di “Murdamurdamurda”, altra vetrina di flow e tecnica. 

In “Come non detto” con Dani Faiv l’asticella alzata da Nitro non viene raggiunta dal socio di crew, che fatica a reggere tecnicamente il passo; segue un’altra collaborazione discutibile, quella con Giaime in “Gostoso”: qui i demeriti sono da imputare all’inedita attitudine dance del pezzo, che c’entra poco con il resto dell’album anche a livello di liriche.

“Rispetto” anticipa la profonda e intima “Libellule”, una delle tracce migliori dell’album nonchè brano di chiusura del prodotto: Nitro da il meglio di sè, ponendoci inoltre una riflessiva critica sociale.

“Garbage”, in definitiva, ha confermato le aspettative che critica e fan si erano posti nei confronti del progetto di Nitro: l’artista, mai banale, disapprova in più passaggi tutto ciò che rende il mondo ancora piu trash, toccando velatamente anche il problemi ambientali e quindi più profondi. 
Il rapper ha dato dimostrazione  di poter reggere costantemente il confronto con il fantasma di se stesso, che lo porta sempre più frequentemente ad essere soggetto di critiche da parte degli ascoltatori, ben abituati: “Garbage” ha poco da essere rimproverato, se non qualche collaborazione poco appropriata. 

 

TRACCIA PREFERITA: SATURNO

GIUDIZIO FINALE
7.5/10
Utilizzando questo link potrete ottenere “GARBAGE”, il nuovo album di NITRO, il prima possibile e comodamente a casa: PRIMO ASCOLTO è diventata partner ufficiale AMAZON, ed oltre a garantire la spedizione tramite i loro corrieri ti offre il servizio di assistenza pre e post vendita.
Se sei cliente AMAZON PRIME

Acquistando dal nostro sito tramite il link qui sotto che porta ad Amazon, riceverete a casa vostra nei tempi previsti dalla spedizione il prodotto selezionato; inoltre, potrete usufruire dell’assistenza gratuita fornita da Primo Ascolto, che vi indicherà come procedere per preordinare ed effettuare l’acquisto in caso di necessità. 
Non se cliente Amazon Prime? Contattaci col form qui sotto, te lo spediamo noi!! 

 
CONTATTACI

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *