info@primoascolto.it

Nova – 30 decibel di verità [RECENSIONE]

I Nova, giovane gruppo rock sammarinese nato nel 2019 da un progetto già esistente – Four Maniac Partners – sono gli artisti alla base di “30 decibel di verità”, il loro primo album uscito il 3 marzo e registrato presso lo Stone Bridge Studio di Andrea Cola in Cesena. La loro attuale formazione vede Andrea Migliano alla voce e alla chitarra ritmica, Alberto Rendine alla chitarra solista, Tommaso Bernardi al basso, Thomas Bollini alla batteria e Andrea Bonfè al synth/tastiera.
La raccolta comincia con “Cosmonauta”, in cui la voce fa pensare ai Litfiba, e la musica pure; di questa canzone è stato girato anche un video ad opera di Umberto Baldacci, Stefano William Rebesco (fotografia) ed Elia Pellegrini (Visual EX) come anticipazione dell’album.
A seguire abbiamo “Cordelia”, da cui si evince un forte struggimento d’amore, suggerito anche dalle sonorità sì energiche ma allo stesso tempo malinconiche. Il terzo brano, “Silenzio”, parla invece della voglia di rompere gli schemi ma anche di solitudine, invitando l’ascoltatore ad evitare di tacere.
“Manifesto dell’inetto”, con testo originale e musica dinamica che varia da un iniziale ritmo trascinato all’attitudine rock delle chitarre, si aggiudica la nomination di pezzo preferito; segue “Freddie”, in cui sonorità energiche ma allo stesso tempo amare accompagnano la sensazione di alienazione che ci vuole comunicare il testo.
In “Cirrosi empatica” ritorna la dinamica di “Manifesto dell’inetto” e anche una simile sensazione di insofferenza nei confronti dell’umanità, mentre in “Astri egoisti”, ultimo brano dell’album, si parla di nostalgia e di un amore che si spegne, proprio come fanno le stelle.
Sonorità rock modellate a partire dai già citati Litfiba, ma anche da Smashing Pumpkins, Arctic Monkeys e Porcupine Tree contraddistinguono la musica di “30 decibel di verità”, che come prima uscita promette molto bene per i giovani Nova.
Fateci tornare a pogare!

TRACCIA PREFERITA: Manifesto dell’inetto

 

TESTI
3.2/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
3.2/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *