info@primoascolto.it

Ornella Sabia – Come un libro aperto [COMUNICATO STAMPA]

È disponibile da quest’oggi sulle principali piattaforme streaming il nuovo singolo di Ornella Sabia intitolato “Come un libro aperto”: una potente pop rock ballad con inserti urban sulle difficoltà, in una coppia, di comunicare e comprendersi.

Talvolta l’altro ci appare come un enigma da risolvere e vorremmo vederci chiaro, riuscire a leggerlo, appunto, come fosse un libro aperto. La canzone descrive il sentimento d’impotenza, il sentirsi tagliato fuori dall’interiorità del partner, sviluppandosi in un crescendo musicale che esplode nel finale, quando raggiunge il massimo dell’impatto emotivo. Importante nella comunicazione non è infatti solo quello che si vuole trasmettere, ma quello che viene percepito: ognuno legge l’altro secondo il suo modo di essere, creando degli incastri patologici che rischiano di allontanare la coppia.

Entrare dentro il mondo interiore di un’altra persona è un viaggio, come decifrare un manoscritto antico: questo il senso del videoclip disponibile dal prossimo 26 settembre, girato dal videomaker Valerio Calabrese e concepito da un soggetto di Ornella Sabia. Qui, infatti, l’artista si mette a nudo: le scene in cui Ornella prova a decifrare il manoscritto non solo raccontano la canzone, ma anche il suo percorso di scrittrice. L’altra anima dell’artista è invece rappresentata dalle scene in cui strimpella la chitarra elettrica in un setting di rovine, metafora dell’inconscio del partner in cui Ornella vorrebbe “fare un giro”, per citare un verso della canzone, ma anche espressione della parte più istintiva e irrazionale della cantautrice. Le rovine sono il territorio confuso e caotico da cui nasce l’arte.

Scritto dalla stessa Ornella Sabia e prodotto da Epicentro Dischi, “Come un libro aperto” è caratterizzato da delle sostanziali differenze rispetto al precedente singolo, “TIRA E MOLLA”: qui l’autrice si cimenta infatti in un genere diverso, una scrittura più matura e una voce più presente.

BIOGRAFIA

Ornella Sabia è una cantautrice e scrittrice lucana. Nel 2008 vince un concorso di MTV che le consente di partecipare alle riprese del videoclip per il singolo “Innocence” della cantautrice canadese Avril Lavigne, entrato in rotazione su MTV. Nel 2021 esce il suo primo singolo “Lucida”, con cui si classifica alle finali del contest Sanremo Rock.

Nel 2022 esce il suo secondo singolo dal titolo “Tira e Molla”, in cui Ornella abbandona le sonorità propriamente rock e si cimenta col genere elettropop, più urban e moderno. Il brano racconta la precarietà affettiva, esistenziale e lavorativa in cui vivono intrappolati molti trentenni, con un invito ad avere il coraggio di uscire dal limbo ed essere felici. Difficile non potersi immedesimare in frasi come: “appari e scompari quando ti pare, no, non credo che questo sia amore” oppure “appari e compari quando ne hai voglia, apri e chiudi la porta, mi lasci sulla soglia”.

Con lo stesso brano, nel 2023, si classifica alle finali del contest Permette Signorina, concorso tutto al femminile dedicato alle giovani cantautrici, organizzato dall’associazione Lunatika di Roma.
Ha scritto e pubblicato anche un romanzo e una raccolta di racconti. Il romanzo, dal titolo, “Lettere da Omsk” è stato pubblicato nel 2020 dal gruppo Gems – Mauri Spagnol e ha vinto il concorso nazionale Io Scrittore e la menzione speciale del Premio Ubik per il miglior personaggio femminile. Nel 2022 è uscita invece la raccolta di racconti Cordoni Ombelicali, edita da Giulio Perrone Editore e con una prefazione della scrittrice napoletana, ex candidata premio Strega, Antonella Cilento.

 

👇 CANALI SOCIAL DI ORNELLA SABIA 👇

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *