info@primoascolto.it

Paolo Fanzaga – So much to remember [RECENSIONE]

Paolo Fanzaga è un compositore, pianista e arrangiatore che, grazie al suo profondo amore per la musica fondò L’Accademia Musicale di Treviglio (BG) dove insegna pianoforte, teoria musicale e ne dirige l’orchestra.

La sua professionalità e dimestichezza nel comporre e arrangiare brani lo ha portato a scrivere numerosi lavori per un ampio ventaglio di organici. Durante i suoi concerti, infatti, i musicisti con cui collabora spaziano dalla musica “Classica” alla musica “Pop”, offrendo così all’ascoltatore-spettatore un ampio ventaglio sonoro in grado di soddisfare tutti i gusti tenendo sempre alta l’attenzione.

La peculiarità del suo ultimo lavoro, il singolo per Piano Solo intitolato “So Much to Remember”, è l’accordatura del pianoforte a 432Hz: anche se a livello dell’udito l’ascoltatore non percepisce una variazione d’altezza, essa agisce a un livello più profondo, riuscendo così a mutare i processi all’interno dell’organismo, portando così il fruitore finale verso una profonda sensazione psicofisica di rilassamento e tranquillità.

Questa sua attenzione ai dati acustici e psicofisici si sposa perfettamente al lirismo autentico e genuino della sua produzione musicale, e quest’ultimo singolo ne costituisce un ennesimo tassello.

“So Much To Remember” è una composizione ricca di incanto. Della durata di tre minuti, il brano scorre fluidamente alla sua conclusione: la liricità e fascinazione dal profondo carattere sognante riesce a penetrare nell’animo dell’ascoltatore, trascinandolo dolcemente in un gioco melodico e armonico delicato e soffuso.

MUSICA
4.2/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *