- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 01/03/2022

Giuseppe De Luca, vero nome dell’artista Peppe Soks, originario di Salerno e classe 1997, ha rilasciato lo scorso 18 febbraio il brano “HUMMER”, edito per l’etichetta Columbia Records in collaborazione con Sony Music.
L’artista è tornato sulla scena presentando il nuovo pezzo attraverso dei video su Instagram, che compongono il trailer di quest’ultima opera musicale. Il rapper campano si ritrova a raccontarci della vita di strada, da sempre protagonista delle sue tracce, ma in modo spensierato, come primo passo di un nuovo percorso, quello appena cominciato con Sony Music.
Il testo è caratterizzato da un flow molto energico e perfettamente in simbiosi con la base prodotta da Nathys, mentre le tematiche sono basate, come detto, sull’esaltazione della vita di strada e lo scherno nei confronti di coloro che si dicono provenienti da certi contesti ma che, inevitabilmente, vengono smascherati come fake e non real.
Il suono orecchiabile rimane in testa, mentre il dialetto di Peppe Soks, di cui il testo è riccamente farcito, riesce a tirare fuori tutta l’anima campana dell’artista, evidenziando una delle sue peculiarità spesso mostrato nei lavori precedenti, come ad esempio in “Sulamente Nuje”, joint album creato in collaborazione con il collega Capo Plaza.
Con HUMMER si sente un Peppe Soks sempre più determinato nel mostrare realmente la propria grinta ed esprimere le proprie emozioni, dimostrando al tempo stesso di poter confezionare prodotti ricchi di flow, incastri e skill tecniche pur avendo un testo leggero ma non per questo meno energico ed entusiasmante.
Tags: Hummer, Peppe Soks, rap italiano, recensione