- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 22/01/2023

Pessimo 17, nome d’arte di Simone Ghirardello, è un rapper emergente della provincia di Como. Nel 2020 conosce Sick Budd, col quale inizia dapprima a realizzare qualche brano che finirà poi all’interno di “Brutta Storia”, e poi, con l’aumentare dell’intesa tra i due, quella che sembrava essere una semplice prova si trasforma in un EP.
“IL DIAVOLO STA NEL DETTAGLIO” è un lavoro di sei tracce nel quale il giovane rapper sfoga il suo malessere e dà la propria visione del mondo, supportata dai suoni di Sick Budd che cerca sempre di unire il nuovo con il classico.
“Tormentato” apre le danze con un beat claustrofobico e un rap cupo, intenso: zero autotune, solo disagio. Questo schema si ripropone in tutte le tracce, e nonostante l’età del rapper il modo di approcciarsi al beat è privo di fronzoli: le barre sono semplici ma dirette e incisive, e il flow utilizzato si integra perfettamente con le batterie utilizzate da Budd.
Più le tracce scorrono, più si ha la sensazione di ascoltare la soundtrack di un film horror: la title track, ad esempio, trasmette inquietudine fin dai primi istanti, mentre “Sangue amaro” è un flusso incessante di pensieri opprimenti e verità scomode.
“IL DIAVOLO STA NEL DETTAGLIO” è un buon progetto, che si integra perfettamente in quello che è il mood proposto dalla Bullz Record. C’è poco spazio per le smancerie, solo la realtà cruda e le osservazioni pessimistiche di un ragazzo di provincia che cerca di distinguersi dagli altri.
Brano preferito: Un giorno dopo l’altro
Tags: IL DIAVOLO STA NEL DETTAGLIO, Pessimo17, rap italiano, recensione, Sick Budd