info@primoascolto.it

RECENSIONI IN PILLOLE – DAL 24/10 AL 30/10 (parte 1)

LUCA DIRISIO – BOUGANVILLE

Nonostante sia un’ artista di lungo corso, nel nuovo progetto discografico del quaratunenne artista abruzzese troviamo svariate sonorità riconducibili al recente indie cantautorale nostrano: buon segno, perchè è sintomo di evoluzione. 
I testi non sono particolarmente elaborati, ma ciò non toglie il dubbio che “Bouganville” sia un buon progetto: la personalità di Dirisio si rivela a tratti spensierata ma più spesso impegnata, scalciando le classiche banalità con l’aiuto di un ottimo lavoro post produzione.

 

TRACCIA PREFERITA: IL TUO CUORE NON ESISTE

GIUDIZIO FINALE
6.7/10

IVANA SPAGNA – 1954

Inizia leggermente in sordina, ma alla lunga sembra dimostrare che il titolo di questo album è solo un numero e non un anno di nascita: Ivana Spagna si destreggia con caparbietà tra sonorità moderne e ballate più classiche, dimostrando di avere una dote comunicativa che supera quella di molti giovani emergenti. 
L’album è interamente in italiano, ed arriva nel cinquantesimo anno d’attività dell’artista: da quanto traspare, però, la pensione può decisamente attendere.

TRACCIA PREFERITA: NEL TEMPO

GIUDIZIO FINALE
7/10

ANDREA BIAGIONI – PRANZO DI FAMIGLIA

Dopo le esperienze ottenute con la partecipazione alla decima edizione del talent “X-Factor”, ma sopratutto con in dote le buone performance a “Sanremo Giovani 2018” (4°classificato), pubblica il suo primo disco Andrea Biagioni, 31enne artista toscano.
“Pranzo di famiglia” fotografa le sensazioni e l’emozioni dell’autore in maniera vibrante, proponendoci un cantautorato capace di non annoiare nonostante la malinconia sia a più riprese presente nel progetto. 
Nel complesso un lavoro non sfavillante, ma comunque pregevole per qualità narrativa ed originalità complessiva.

 

TRACCIA PREFERITA: IL CAPOTRENO

GIUDIZIO FINALE
6.7/10

IRENE GHIOTTO – SUPERFLUO

Lavoro composto da sonorità moderne ed originali, che si lasciano ascoltare con curiosità e leggerezza: Irene Ghiotto con questo album dimostra di poter recitare un ruolo importante tra le novità in uscita questa settimana. 
Affascina la tendenza soul in alcune parti del cantato, così come intriga l’attitudine anni ’80 presente nelle sonorità che scandiscono il suo vario cantautorato, capace di essere all’occorrenza profondo, mite oppure addirittura ironico.

TRACCIA PREFERITA:  SOTTO A CHI MI TOCCA

GIUDIZIO FINALE
7/10

Tags: , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *