info@primoascolto.it

RECENSIONI IN PILLOLE – DAL 31/10 AL 07/11

BARRACANO – IL FIGLIO DI SCAR

Grezzo, sì, ma vero come pochi.
In molti ci chiedevamo chi fosse questo Barracano costantemente in tour con Massimo Pericolo e Speranza: “Il figlio di Scar” ci ha chiarito le idee, lasciandoci in eredità un progetto di otto tracce tra l’arrabbiato e l’introspettivo.
Il tecnicismo vocale risulta crudo è probabilmente da affinare, ma l’intensità con il quale l’artista casertano ci racconta il suo punto di vista è pari alla passione che imprime un cantante neomelodico nell’interpretazione dei brani. 

TRACCIA PREFERITA: GRIDA

GIUDIZIO FINALE
7/10

TOMMI E GLI ONESTI CITTADINI – VANITA’ DELLE VANITA’

 

Breve EP con cinque brani, che come di consueto propongono un intrecciarsi di critica sociale ed emotività sentimentale. Il rock n’roll proposto appare leggermente più retrò rispetto ai precedenti lavori, che per quanto apprezzabili andavano sempre alla ricerca di un’identità ben definita; stesso dicasi per i testi, sempre più maturi. 
Nel complesso affascinanti.

 

TRACCIA PREFERITA: OCCHI DI VENTO

GIUDIZIO FINALE
7/10

FRANCY DE LUCA – FORSE LIBERO

Un album piuttosto lungo, in cui provano ad alternarsi ballad sentimentali (tante) con brani più movimentati: all’inizio siamo rimasti anche colpiti dalle capacità vocali dell’artista, ma con lo scorrere delle tracce De Luca pare quasi perdere il controllo della sua attitudine lirica, spesso accentuata quando non ne si vede il bisogno. Peccato.

TRACCIA PREFERITA: ANEMOS

GIUDIZIO FINALE
5/10

MARTA – DOMENICA

EP d’esordio per questa 23enne ferrarese, che ci propone quattro brani molto leggeri e piacevoli dal sound però troppo frivolo, anche se sicuramente voluto, supportato praticamente dal solo ukulele. 
Sarebbe curioso sentirla supportata da una produzione più consistente: per ora ci dobbiamo accontentare di questo quarto d’ora scarso, ma comunque interessante.

 

TRACCIA PREFERITA: SFOGO

GIUDIZIO FINALE
6.3/10

CHIARA MINALDI – LE PAROLE HANNO UN’ANIMA

 

Pop-Jazz riflessivo ed intenso, anche piuttosto malinconico: un album capace di riflettere la vasta visione musicale di questa artista, che riesce a mantenere un sound elegante ma allo stesso tempo moderno. 
La perturbabilità di Chiara Minaldi emerge tra questi dieci vividi brani, emotivi ed intenzionati a ragionare principalmente con i sentimenti: il fascino di “Le parole hanno un’anima” merita la giusta visibilità ed un degno supporto mediatico.

TRACCIA PREFERITA: NIENTE DI PIU’ VERO

GIUDIZIO FINALE
7.3/10

DJ FEDE – PRODUCT OF THE 90’S

 

Ammirevole progetto: il noto producer torinese approfitta dell’hype del rap nostrano per sciorinare delle basi old school e farci riassaporare il vero hip hop anni ’90, con l’ausilio di nomi storici come Inoki e Tormento ma anche di artisti ancora più underground, come Nardo Dee o Suarez.
Per i puristi sicuramente una chicca da non perdere, con la speranza che questo progetto arrivi all’orecchio delle nuove generazioni.

TRACCIA PREFERITA: PRONTO O NO (FEAT. BLOB)

GIUDIZIO FINALE
7/10

Tags: , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *