info@primoascolto.it

RECENSIONI

bnkr44 – Farsi male a noi va bene 2.0 [RECENSIONE]

L’annuncio di una possibile riedizione di “FARSI MALE A NOI VA BENE” era già nell’aria da diversi mesi e gli stessi bnkr44 non ne hanno mai nascosto l’imminenza, di fronte alle numerosissime richieste dei fan sui social. Ed effettivamente come biasimarli, vista la pregiatissima caratura dell’album di debutto del collettivo targato Bomba Dischi. Possiamo dunque…
Leggi tutto

Piergiorgio Tedesco: Come Vialli e Mancini | Recensione | Primo Ascolto

Ad alcuni mesi dall’uscita del suo ultimo EP “Exit Strategy”, Piergiorgio Tedesco ha pubblicato il nuovo singolo “Come Vialli e Mancini”, disponibile dal 26 marzo su tutte le piattaforme streaming digitali. Come facilmente intuibile dal titolo, il brano trae ispirazione proprio dai due grandi campioni che, insieme, han formato una delle coppie d’attacco più prolifiche…
Leggi tutto

Amalia: Stanotte | Recensione | Primo Ascolto

È uscito lo scorso 10 marzo “Stanotte”, il primo brano ufficiale per l’etichetta MAKEATHOUSAND di Amalia: un’artista che attraverso la musica riesce a trasferire le sue emozioni a chi la ascolta, ma soprattutto, riesce a comprendere meglio sé stessa. “Ho troppi pensieri che mi fanno ombra, così neanche ci vedo più”: Amalia ci apre uno…
Leggi tutto

LE CARIE: TRE | Recensione | Primo Ascolto

Salmo torna sul mercato discografico con LE CARIE, la sua nuovissima band punk-hardcore. Avete letto bene: il gruppo del rapper sardo ha rilasciato la scorsa settimana il primo progetto discografico del gruppo, “TRE”, caratterizzato da un trittico di brani potenti e incredibilmente impattanti. Gli altri componenti della band, che hanno accompagnato Salmo anche in alcuni…
Leggi tutto

Alla scoperta di Cele D’Ambrosa: “vivo per far ascoltare le mie emozioni alla gente”[INTERVISTA]

Nei giorni scorsi abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Cele D’Ambrosa, cantautore campano classe ’88 che recentemente deciso di dare una svolta al suo percorso artistico: da membro di cover band ha infatti deciso di intraprendere una via solista e cantautorale, conscio delle proprie potenzialità e dell’esperienza accumulata nel corso degli anni. Ci siamo fatti raccontare…
Leggi tutto

Dani Faiv: Teoria Del Contrario Mixtape Vol.2 | Recensione | Primo Ascolto

Quando Dani Faiv pubblicò il primo capitolo di “Teoria del Contrario” il mondo del rap era completamente diverso. Sono passati sette anni, ma tutto corre velocemente e ne sembrano passati molti di più, anche per lo stesso artista originario di La Spezia: all’epoca era solo uno dei tanti emergenti che cercava di trovare il suo…
Leggi tutto

N.A.I.P.: Dovrei dire la mia | Recensione | Primo Ascolto

A quasi tre anni dall’uscita del suo album di debutto “NESSUN ALBUM IN PARTICOLARE”, lo scorso 10 marzo N.A.I.P. è tornato sul mercato discografico con il suo nuovo EP, dal titolo “Dovrei dire la mia”. Per questa occasione, la produzione è stata affidata a Stabber, che è riuscito a dare un’impronta elettronica al disco. Ciascuno…
Leggi tutto

Revel ci racconta il suo punk contaminato: “sono un combattivo, seguo una mia visione” [INTERVISTA]

“Viva la Revelution! – vol.1” è il primo progetto inedito di Revel, 27enne artista di Torino con una spiccata proponsione per la musica rock e le contaminazioni. Già, perché nel primo capitolo di questo EP è possibile trovare di tutto: c’è il pop-punk in primis, ma anche sfumature di trap e di metal, a dimostrare…
Leggi tutto

Cele D’Ambrosa: Il Cuore che batte | Recensione | Primo Ascolto

Pochi giorni fa abbiamo ricevuto in anteprima il nuovo singolo di Cele D’Ambrosa, artista campano che si è da poco affacciato nell’attuale mercato discografico: s’intitola “Il Cuore Che Batte“, ed è stato rilasciato quest’oggi per la La Mia Song, label della provincia di Isernia che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Tiromancino e Carmen…
Leggi tutto

Leo Pari: Amundsen | Recensione | Primo Ascolto

Il nuovo lavoro discografico di Leo Pari, “Amundsen”, segna il cambio di stile dell’artista romano, che abbandona il suo pop-dance per avvicinarsi ad un pop più simile alla ballad, introspettivo e intimo, mentre ci racconta le difficoltà degli esseri umani più sensibili a sopravvivere in questi periodi in cui le emozioni sono viste come la…
Leggi tutto

Nesli: Nesliving Vol. 4 – Il seme cattivo | Recensione | Primo Ascolto

Francesco Tarducci, in arte Nesli, è tornato in scena con quello che è, come da lui stesso annunciato, l’ultimo album della sua carriera di cantante. “Nesliving vol.4” è approdato lo scorso venerdì sui digital stores e va così ad aggiungersi agli altri capitoli della saga, caricati recentemente con l’intento di dare lustro ai tanti vecchi…
Leggi tutto