info@primoascolto.it

RECENSIONI

GERMANO’ – PIRAMIDI [RECENSIONE]

Il secondo album di Alex Germanò è “Piramidi”, edito per Bomba Dischi con lo zampino di Universal Music: 10 tracce, a due anni abbondanti dal positivo esordio di “Per cercare il ritmo”. Nonostante il copione indie pop vintage sia molto marcato anche in questo progetto, è bravo l’artista ad impreziosirlo con interessanti liriche cantautorali: le…
Leggi tutto

I SEGRETI DI HANSEL – ATACAMA [RECENSIONE]

Tra le sorprese discografiche (positive) della settimana appena trascorsa annoveriamo “Atacama”, il primo album del trio toscano I Segreti di Hansel. Un progetto che, a dispetto del fattore esordio, si dimostra maturo e compatto: Massimiliano, Giulio e Alessio imprimono la personalità e l’esperienza accumulata nelle band precedenti, narrandoci liriche introspettive su un rock ibrido e…
Leggi tutto

BEFORE BACON BURNS – DIFETTI [RECENSIONE]

Il secondo album ufficiale dei Before Bacon Burns ha visto la luce lo scorso venerdì: otto brani, che seguono il buon esordio discografico del 2016 quando venne pubblicato “La musica elettronica è il futuro”. Con “Difetti”, nome del nuovo progetto, i BBB mettono in mostra un’energia a tratti devastante, che rispecchia l’attitudine fortemente rock propinata…
Leggi tutto

CLAVER GOLD, MURUBUTU – INFERNUM [RECENSIONE]

Pochi giorni fa ha visto la luce uno degli album più attesi del momento, che corrisponde al primo progetto esteso congiunto di Claver Gold e Murubutu: “Infernum” è stato infatti pubblicato sulle principali piattaforme streaming lo scorso 31 marzo, a circa un anno di distanza dagli ultimi lavori da solista dei due artisti. Come suggerisce…
Leggi tutto

BARTOLINI – PENISOLA [RECENSIONE]

A poco meno di un anno dall’ottimo esordio di “BRT, vol. 1”, che ha permesso all’artista di far conoscere la sua musica durante un tour di tutto rispetto, torna sul mercato discografico il 25enne cantautore romano Bartolini, per uno dei progetti più attesi della settimana. “Pensiola”, questo il nome dell’album, conferma le ottime impressioni suscitate…
Leggi tutto

CORDE OBLIQUE – THE MOON IS A DRY BONE [RECENSIONE]

“The moon is a dry bone” è l’ottavo album dei campani Corde Oblique, band attiva da circa quindici anni e molto apprezzata anche all’estero. Un progetto affascinante, arricchito da uno stile cantautorale mistico, misterioso, visionario e corredato di significati intrinsechi, ma mai malinconici; le insolite melodie sono per lo più composte da un folk contaminato…
Leggi tutto

G SPEG – HYPNOS EP [RECENSIONE]

Si sà, alla redazione di Primo Ascolto le novità piacciono; se poi vengono autoprodotte, ci piacciono ancora di più.   Hypnos è il nuovo progetto artistico di Giorgio Spegis, 19enne piemontese appassionato di chitarra elettrica (cover del progetto docet) ma attratto, come molti dei suoi coetanei, dalle sonorità rap-trap più che mai in voga in questi…
Leggi tutto

MATTIA CARLESSO – TORTO O RAGIONE [RECENSIONE]

L’EP d’esordio del 30enne cantautore veronese Mattia Carlesso ha visto la luce lo scorso 27 marzo, a poco più di due settimane dall’uscita del singolo omonimo, “Torto o ragione”. Quattro brani (più la live session del singolo), in cui viene fuori tutta l’introspezione dell’artista: le sue riflessioni nostalgiche si poggiano su un cantautorato pop piuttosto…
Leggi tutto

TODYO – NEFF [RECENSIONE]

Il più misterioso dei progetti giunti recentemente in redazione porta la firma dei Todyo, duo dalla marcata attitudine rap. Delle loro vite e dei percorsi artistici intrapresi conosciamo poco, anzi, pochissimo: tra le particolarità che distinguono i Todyo spicca infatti la scelta dell’anonimato, dettata dal desiderio di ricevere feedback imparziali ed inerenti solamente al loro…
Leggi tutto

WELCOME – PENSO SOLO CHE… [RECENSIONE]

Disponibile da qualche giorno sulle principali piattaforme streaming, Welcome è il nuovo progetto musicale di Antonio Antonaglia, producer di musica elettronica con alle spalle un importante percorso discografico. Con Welcome l’artista plasma le sue capacità di sound designer e sviluppa un connubio di musica e teatrale ironia, poggiandosi su sonorità inconsuete che rendono difficoltosa qualsiasi…
Leggi tutto