“Giacristonato”, album d’esordio di Giacri Steelo, è un progetto che trasuda hip-hop da tutti i pori: si percepisce fin da subito la dedizione alle radici del movimento culturale, e l’utilizzo di sonorità old school non fa altro che confermare la nostra impressione. I testi sono piuttosto maturi, e sottolineano a più riprese la gavetta effettuata…
Leggi tutto
Quando si ascolta Christian Frosio si entra nel mondo della chitarra.Anticipato dal singolo “Anime Leggere”, Christian Frosio ci presenta in questo 2020 il suo rock cantautorale apprezzabile in “Mille Direzioni”, il suo album d’esordio.Il cantautore di Bergamo mette in risalto il suono “rockeggiante” della chitarra principalmente in stile ballad, regalando 34 minuti di evasione. E’…
Leggi tutto
Nuovo progetto per il terzetto frusinate, che ad una decina d’anni di distanza dal precedente album “Nell’anno del signore” torna in studio di registrazione per concepire “Sopra la panca la capra campa… Sotto la panca la capra crepa”, progetto composto da sette brani ed edito per MiaCameretta Records. Il pazzo psichedelico pop rock cantautorale dei…
Leggi tutto
Rapì la nostra attenzione con i singoli pubblicati lo scorso anno, ora ne ha addirittura alzato il livello: Meli con il suo album “Please Wait” mostra quella disinvoltura figlia del credere nelle proprie capacità, coaudivato da sonorità urban spesso e volentieri incalzanti. Il giovane catanese tratta principalmente nei suoi testi di situazioni in cui si…
Leggi tutto
Grintosi, ribelli, crudi e diretti: Tadd One e Il Faraone, alias Iprmklan, confermano l’attitudine mostrata nei precedenti progetti, anche se con una tecnica a tratti rivedibile. Il flow utilizzato è incisivo e funzionale al progetto, anche se spesso sembra un lungo freestyle che sente la mancanza di una determinata linea melodica: come detto, però, l’essere…
Leggi tutto
ANTONIO PIGNATIELLO – SE CI CREDI Voce calda e testi qualitativamente sopra la media, a confermare la sua predisposizione, cura e ricerca delle liriche: Antonio Pigniatiello torna sul mercato con la sua terza raccolta d’inediti, ma rispetto ai primi progetti non ne usciamo completamente appagati. A tratti, l’artista pare la copia nostalgica di Ligabue, ma…
Leggi tutto
CLAUDIA FOFI – TEORIA DEGLI AFFETTI Mansueta e soave, l’esperta cantautrice umbra Claudia Fofi ci propone un album sciorinato su sonorità volutamente basiche, dall’attitudine molto poliedrica che spazia tra ballad, jazz, swing e blues. I testi, emotivi e riflessivi, vengono inseriti in un contesto poetico ed inevitabilmente cantautorale: musica per palati fini, insomma, che non preclude…
Leggi tutto
Novembre (e probabilmente il 2019, a meno di release inaspettate e clamorose) si chiude decisamente con il botto. Venerdi 29 è infatti stato pubblicato il quindicesimo lavoro in studio di Biagio Antonacci, 56enne cantautore milanese che non necessita di troppe presentazioni: i suoi recenti lavori sono stati certificati tutti con dei platini, e la recente…
Leggi tutto
SENNA – SOTTOMARINI Indie pop pacato e musicalmente abbastanza basilare, con testi introspettivi ma dall’effetto rilassante: i Senna danno il là alla loro storia discografica in questa maniera, senza squilli clamorosi ma con un progetto interessante e ponderato. Noi, personalmente, li preferiamo maggiormente nella versione incalzante piuttosto che in quella malinconica. TRACCIA PREFERITA: ITALIFORNIA GIUDIZIO…
Leggi tutto
La spasmodica attesa dei fan è finita: ad un anno e mezzo di distanza dall’ottimo successo di “Maeba”, certificato disco d’oro, torna a splendere la voce di Mina Mazzini, probabilmente la più celebre cantante italiana di tutti i tempi. E lo fa con un progetto congiunto, assieme ad un’artista altrettanto importante come Ivano Fossati: discograficamente…
Leggi tutto