- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 28/05/2021

Era il 2018 quando Red Bull portò in Italia uno dei format più seguiti e apprezzati, quello del 64 Bars. In ogni episodio vengono invitati un rapper e un producer a dar prova del proprio talento, a volte affidandosi a coppie consolidate (Marracash e Marz), altre volte sperimentando un duo inedito (Pyrex e Dade).
Nel corso degli anni si sono esibiti molti dei nomi di punta della scena italiana, e per la gioia del pubblico che da tempo reclamava i freestyle sulle piattaforme di streaming i ragazzi di Esse Magazine hanno raccolto le tracce più apprezzate all’interno di un unico album: un prodotto fan made, quindi, più simile a una compilation che a un disco vero e proprio.
Oltre ai brani editi, abbiamo modo di assistere al ritorno al rap di Rkomi in “Cuore dollari”, all’ottavo capitolo della serie “Lewandowski” di Ernia e alla poliedricità di Izi. Inoltre, l’album ha dato modo a Blanco di confermarsi come uno dei personaggi più promettenti e di lanciare ufficialmente Sina, che nonostante la giovane età dimostra un gran potenziale.
Il progetto ha permesso agli artisti di sperimentare soluzioni che difficilmente sarebbero state scelte per un lavoro ufficiale, lasciandoli totale libertà nel processo creativo: in questo modo alcuni rappers sono stati rivalutati dal pubblico, che già reclama altro materiale di alta qualità da parte di chi, fino ad oggi, ha subito più critiche che elogi.
TRACCIA PREFERITA: Marracash – 64 barre di paura