“Siamo soli, io e te” è il progetto d’esordio del cantautore eporediese Riccardo Bonsanto, supportato dalla Seahorse Recordings e disponibile sulle principali piattaforme streaming dallo scorso venerdì.
Sinceramente crudo nell’esporci le sue idee, ma anche “vulnerabile e sensibile” all’evenienza (come espresso in “Eterna serenata”), il 25enne artista prova a compensare la sua poca estensione vocale puntando tutto o quasi sul valore delle liriche, che assumono un sapore ancora più intenso quando si poggiano sulle incalzanti sonorità folk che pervadono tutto il progetto: Bonsanto dà in questo modo rilievo al suo essere erudito e preparato, puntellando un progetto già di per sé colto.
Da sottolineare all’interno del progetto il contributo della musica classica: il violinista Kremer e la violoncellista Dirvanauskaitè gemmano un prodotto che potrebbe essere all’apparenza considerato di nicchia, ma che per chiarezza d’esecuzione potrebbe facilmente far presa anche su un pubblico meno forbito.
TRACCIA PREFERITA: ATTO DI FEDE