- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 05/02/2022

Rkomi, nome d’arte di Mirko Manuele Martorana, ha regalato al suo pubblico “Taxi Driver +” con otto brani in più rispetto al progetto originale che ha scalato le classifiche diventando l’album più venduto in Italia del 2021.
Fra i brani, oltre ad un’introduzione recitata proprio da Mirko contenente una sua riflessione personale, appare in primis “Insuperabile”, brano presentato al Festival di Sanremo 2022, e disponibile proprio in seguito alla sua prima esibizione live.
Emozionante, energico e dal ritmo serrato, rappresenta alla perfezione la nuova attitudine Urban e Pop che Rkomi ha voluto esprimere in molte tracce del progetto originale. Anche questa volta non mancano alcune collaborazioni decisamente intriganti: “Maleducata” con Dargen D’Amico è un brano molto particolare, all’interno del quale l’autore racconta di alcune sue ex e di certi loro atteggiamenti irrispettosi, mantenendo però un’atmosfera leggera e quasi satirica, in cui Dargen è stato capace di sfruttare al meglio il suo stile.
“La coda del diavolo” feat. Elodie è invece il pezzo uscito in precedenza come singolo, mentre “Ho paura di te” feat. Karakaz è un esperimento musicale dall’ottimo risultato: lo stile punk rock del gruppo scoperto ad X-Factor 2021 si sposa alla perfezione con la poetica di Rkomi, creando una melodia dura e dal forte potenziale. “Autobus di notte” è forse il pezzo più introspettivo, con riflessioni profonde ispirate proprio da questo mezzo di trasporto cittadino, mentre la malinconica, triste e agrodolce “Amico dove sei?” è capace di emozionare e far provare un groppo in gola ad ogni ascoltatore.
L’artista di Calvairate è stato capace, per l’ennesima volta, di proporre una grande prova di maturità artistica che lo porterà a svilupparsi ulteriormente all’interno dei progetti futuri: la svolta pop di Rkomi ha portato innegabilmente ossigeno alla musica italiana.
TRACCIA PREFERITA: Insuperabile
Tags: recensione, Rkomi, Taxi Driver +