- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 22/06/2021

Rocco, cantautore riminese unico nel suo genere, ci propone il suo primo album autoprodotto: “Vita morte e tentacoli”. L’originalità del cantante si evince fin dal titolo evocativo ed intrigante che ci porta ad intraprendere un viaggio attraverso le dieci canzoni che compongono il progetto, fra le quali due remastered di precedenti pezzi usciti come singoli e tre tracce completamente inedite. Lo stile dell’artista, come già detto, è molto originale, ispirato dai grandi cantautori italiani, alle cui sonorità si avvicina particolarmente; il suo essere estroverso viene alimentato da una sana dose di ironia e black humor, senza tralasciare tematiche più profonde e riflessive.
Rocco passa con disinvoltura da inni all’esistenza e alle sua bellezza con “Viva la vita – Remastered” a spiazzanti satire sulla morte condite di autoironia in “Sentite condoglianze”, passando per pezzi prettamente romantici e profondamente simbolici come “Dammi un bacio” o “La pelle non mente” a brani divertenti e scherzosi come “Influencer”, nel quale vengono canzonati coloro che desiderano raggiungere la fama esclusivamente attraverso i social network; oppure, ancora, “Portami a Rimini”, dove l’atmosfera da tormentone estivo la fa da padrone. Non mancano, infine, canzoni la cui profondità di temi e passione artistica viene a galla in maniera preponderante, portando l’ascoltatore a ponderate riflessioni sui sentimenti e le emozioni, come “Perdonami per domani”.
Rocco ci propone quello che è un progetto senza dubbio interessante, ricco di spunti di riflessione e sonorità leggere: “Vita morte e tentacoli” è un album a tutto tondo, che può essere apprezzato da un pubblico variegato per merito di differenti mood al suo interno e delle diverse sonorità di cui sono costellati i pezzi.
Complimenti all’autore: Rocco saprà senza dubbio allargare la fan base e regalare nuovi gioie ai propri seguaci, per merito di un approccio stilistico che lascia davvero ben sperare.
TRACCIA PREFERITA: La pelle non mente
Tags: Rocco, Vita morte e tentacoli