info@primoascolto.it

Samuele Mazza – Ansia ptn [RECENSIONE]

Esattamente un giorno prima dell’uscita di “Audioricordi – Lato B”, Samuele Mazza ha pubblicato il terzo singolo estratto dal disco stesso, dal titolo “Ansia Ptn”.
Anche questa traccia, come il resto dell’EP, è stata, prodotta e da Piermatteo Carattoni (Autore e arrangiatore Lotus Music Production) che ha composto il testo insieme a Samuele.
Un lavoro che descrive un ciclo temporale lungo, ma che proprio per questo ha permesso all’artista di arricchirsi di esperienze e consapevolezze nuove e di tradurle in sfumature sonore variegate, mantenendo però sempre intatto il proprio stile.
“Ansia Ptn” descrive bene la capacità irriverente di Samuele e Piermatteo di toccare temi delicati alleggerendoli dal loro lato più oscuro, di colorare con ironia anche le ombre che ci stanno quotidianamente con il fiato sul collo.
Il brano rappresenta un dialogo con la propria ansia, quasi come fosse un’amica o una compagna con la quale si è condiviso molto, ma dalla quale si sente il bisogno di preservarsi e prendere le distanze anche solo per un attimo.
Sembra descrivere un amore distorto nel quale si è arrivati al punto di voler troncare senza pretendere necessariamente un addio, ma anche solo un arrivederci: “Stai serena che lo sono anch’io puoi essermi amica, non pretendo mica un addio. Non vorrei che tu poi ci restassi male, che poi me la fai pagare, ti conosco sai!”.
Un brano pop capace di creare un’atmosfera fiabesca e scanzonata, nonostante affronti un tema profondo che tocca l’animo di ognuno in questi tempi così frenetici: Mazza si affida così a melodie che rimangono in testa fin dalle prime battute, quindi decisamente accessibili.
“Voglio un giorno intero senza te e stammi lontana, dolce ansia ptn vai via”: in fondo è una richiesta lanciata a sè stessi, una speranza allo specchio, la ricerca di una forza interiore che ci porti ad osservare il lato buono delle cose.
“Ansia ptn” è un singolo sicuramente positivo e “catchy”, con uno stile molto personale e riconoscibile ed un ritornello forte, che diventa un biglietto da visita perfetto per l’ascolto dell’intero album.

 

 

TESTI
3.2/5
MUSICA
3.5/5
ORIGINALITA'
3.2/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *