info@primoascolto.it

Samuele Mazza – Audioricordi – Lato B [RECENSIONE]

A distanza di poco meno di due anni dalla pubblicazione della prima parte del progetto discografico di Samuele Mazza, il 27 settembre né è uscito il compimento, dal titolo “Audioricordi – Lato B”
Anche questa seconda parte è stata prodotta e arrangiata da Piermatteo Carattoni per Lotus Music Production, co-autore anche di “Ansia Ptn”, canzone che ha anticipato l’uscita di questo secondo lavoro.
Siamo nuovamente di fronte al format che ha caratterizzato il Lato A, ossia quattro tracce in totale di cui tre cover e un inedito, ad andare a completare l’idea di raccolta che sta alla base del concept.
La prima traccia è una bellissima interpretazione di “Babilonia” di Diodato, scelta come apripista per presentare questo nuovo progetto e corredato di videoclip in cui racconta le difficoltà che la pandemia ha portato agli operatori del mondo dello spettacolo. Una rivisitazione che mette in risalto le capacità vocali di Samuele, con un arrangiamento leggero che cresce in una costante esplosione di elettronica e chitarre.
Il secondo brano in scaletta è uno dei due featuring, condiviso con la splendida voce di Giada Donina e uscito come secondo singolo di questo B-side. La canzone è “Milleluci” di Paola e Chiara, uscita nel 2010 e trasformata in una versione sognante che galleggia morbida tra le note di un pianoforte e le oscillazioni di un synth.
Arriva poi l’unico inedito, l’attuale release “Ansia Ptn”, brano che gioca a rappresentare l’ansia come fosse una persona vera e propria, con la quale confidarsi e confrontarsi e alla quale chiedere un po’ di spazio anche solo per un giorno.
Chiude la tracklist “PadreMadre”, cover del cantautore bolognese Cesare Cremonini, secondo featuring del disco in coppia con Piermatteo Carattoni: una versione intima e coinvolgente, anche grazie all’incastro perfetto delle voci dei due artisti. Sarà proprio questo il prossimo singolo a chiudere il cerchio di questo progetto, partito da lontano e con una visione frutto di un’idea che va oltre il concetto di album per la capacità di mischiare abilmente ricordi e creatività.

Traccia preferita: PadreMadre

 

TESTI
3.5/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
3/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *