info@primoascolto.it

Samuele Mazza: Il mio viaggio di ritorno | Recensione | Primo Ascolto

Il cantautore sammarinese Samuele Mazza ritorna sulle scene musicali con “Il mio viaggio di ritorno”, scritto da Piermatteo Carattoni (che ne ha curato anche la parte musicale) ed in uscita per l’etichetta Lotus Music Production. Il brano è il primo di una serie di inediti che saranno presenti in “Play”, nuovo progetto dell’artista che verrà rilasciato prossimamente. Una musicalità moderna e pop accompagna la voce piena di Samuele, che canta le proprie radici e quanto sia importante sentire di appartenere a qualcosa.

Il tema del viaggio è il filo conduttore del brano che racchiude tre storie diverse, ognuna con il suo particolare percorso, ma tutti stanno ritornando: chi per restare, chi per riposare e chi per, finalmente, trovare la propria stabilità. Quanto è semplice dare per scontate determinate cose, come il profilo delle montagne che vedi tutti i giorni o il rumore del mare che ti risuona nelle orecchie ogni mattina: sono proprio questi i piccoli dettagli che ci portiamo dentro quando cambiamo rotta, quando scegliamo di andare a vivere in un luogo diverso da quello natìo che abbiamo imparato a conoscere così bene. E allora ci rifugiamo proprio dentro quei suoni e quei profumi, cercandoli dentro altri luoghi che, evidentemente, non sentiremo mai nostri come quello che ci ha cresciuto.

Non importa che sia un viaggio di ritorno giornaliero oppure un ritorno dopo anni passati in un paese straniero: la sensazione di benessere nel rincasare è la stessa, e ci ritroviamo a guardare fuori dal finestrino il paesaggio circostante, fino al momento in cui il nostro sguardo non scorge proprio quel profilo che stavamo aspettando e le nostre narici vengono inondate da quel profumo inconfondibile di casa, ripristinando la nostra serenità.

Samuele Mazza, con “Il mio viaggio di ritorno” è riuscito a cogliere quel sentimento di sehnsucht che ci assale ogni volta che siamo troppo lontani dalle nostre radici, ma ci consoliamo perchè sappiamo che, prima o poi, ritorneremo a casa.

TESTI
3.7/5
MUSICA
3.2/5
ORIGINALITA'
3.5/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *