info@primoascolto.it

Sangiovanni – Cadere volare [RECENSIONE]

Il 7 aprile è uscito “CADERE VOLARE”, il primo album ufficiale di Sangiovanni, talentuosissimo artista classe 2003.
Dopo il singolo “cielo dammi la luna”, che introduceva al mood del progetto, quel che ci si aspettava era un disco decisamente innovativo e capace di generare emozioni e sentimenti in ogni ascoltatore.

Possiamo dire ufficialmente che le attese non sono state deluse: quello che ci troviamo davanti è un progetto composto da 12 tracce, molto intime e personali, capaci di raccontare Sangiovanni a 360 gradi, analizzando varie sfumature della sua esistenza attraverso momenti ed eventi differenti.

Le tematiche variano dal romanticismo più puro, alla protesta sociale: nel brano “che gente siamo” possiamo percepire un Sangiovanni schierato contro le ingiustizie e le ipocrisie della nostra società, elevandosi a paladino dei diritti civili, soprattutto quelli tanto a cuore alle nuove generazioni. La voglia di esprimersi, la grinta e il desiderio di buttare fuori tutte le emozioni che un giovane ragazzo percepisce dentro di sé, sono perfettamente esplicate dalla voce graffiante e ben calibrata dalla dolcezza dei testi in brani come “titanic” o “se mi aiuti”. Non mancano esperimenti e canzoni davvero originali, come ad esempio “sigarette alla menta”, dove il protagonista si trova a raccontare un evento surreale e ai limiti dell’esistenza, usando lo strumento citato nel titolo come mezzo per narrare di tradimento e delusione.

Dalle riflessioni sulla partner e i suoi messaggi d’amore che arrivano solo dopo il calare del sole in “Duedinotte”, ai pensieri su come affrontare la propria vita nonostante i dubbi o i problemi che possono ostacolarci nella title track dell’LP, Sangiovanni stupisce nuovamente per l’eterogeneità delle sue produzioni, offrendo, come primo album ufficiale, un lavoro qualitativamente importante, oltre che multiforme e ricco di phatos.

TRACCIA PREFERITA: “che gente siamo

TESTI
3.7/5
MUSICA
3.5/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *