info@primoascolto.it

Selton – Benvenuti [RECENSIONE]

Per chi non li conoscesse, i Selton sono un trio milanese che ha aperto le porte, metaforicamente, della musica a tante ispirazioni, generi e collaborazioni diverse. Fresco, irriverente e inclusivo, il loro nuovo album “Benvenuti” è un prodotto musicalmente ricco di suoni e movimento: una vera e propria vampata di buon umore musicale.
Tematiche sociali, leggere, autoironiche e quotidiane: in “Benvenuti” anche Dio si concede la pausa per una sigaretta, lasciando spazio alla consapevolezza di essere umani e padroni di se stessi.
Con “Karma Sutra” la band canta la leggerezza dell’amore e la costruzione umana dei sentimenti, mentre in “Vieni a dormire da me” si prende un po’ gioco della scena indie, senza il bisogno del mare per sognare e vagare nella realtà: non si può non provare un certo affetto per testi così semplici ma allo stesso tempo carichi di quell’autoironia necessaria nel quotidiano.
I Selton puntano al disco di Platano per “Campari di musica”, prendendo gioco di sé stessi e sperimentando parole e suoni; “Pasolini” è la citazione perfetta da usare per rompere qualsiasi regola e schema, geniale nella sua semplicità e con il potenziale del tormentone estivo.
Un progetto che si arricchisce anche di collaborazioni famose per la piccantezza dei testi, come nel featuring con Willie Peyote e Emicida: “Fammi scrollare”, e liberaci dal male. Si può commentare solo con un Amen!
L’ “Estate” è vicina, e “Benvenuti” è l’album dai colori giusti, pieno di un amore che è passato e che Priestess, in questo caso, rende sensuale e caldo; con “Temporeggio”, invece, si ha la chiusura perfetta per un tramonto sonoro calmo e sereno di un progetto diverso e vacanziero.

TRACCIA PREFERITA: Pasolini

 

TESTI
4/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *