- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 25/08/2021

“Siamo solo noi” è il secondo singolo dell’artista romano Damiano Bellardini, in arte Settimo, uscito su tutte le piattaforme digitali il 13 agosto.
Il cantautore, che ha già saputo stupire pochissimi mesi fa con il brano di debutto “Giovedì”, conferma il proprio talento con questa nuova uscita: una canzone intima, dal sound attuale e radiofonico oltre che fresca sia stilisticamente che musicalmente, con un arrangiamento in pieno stile pop e con un approccio vocale e metrico molto vicino a quello utilizzato dai principali artisti mainstream nostrani.
Settimo in questa canzone spalanca senza paura le porte delle proprie emozioni davanti al ricordo e al rimorso di una relazione finita, nella quale l’amore resta e brucia ancora, mescolandosi indissolubilmente al dolore della distanza.
La scrittura di Damiano si conferma fluida e coinvolgente, semplice ma senza mai cadere nel banale: le peculiarità di Settimo consentono all’artista di disegnare emozioni ed esperienze facenti parte della storia di ognuno di noi, tanto che risulta semplice ed immediato immedesimarsi nel suo racconto.
“Ora non ci sei più, ora non ci siamo più, ora siamo solo noi” è la frase finale di questo piacevole brano, a sottolineare la sensazione di essere soli e persi nella speranza di mancarsi, ripensando ai momenti passati insieme, ai sentimenti e agli scazzi, all’amore e alla gelosia.
Un singolo ad effetto che può ambire a ricalcare il notevole successo di ascolti del precedente brano, un altro tassello artisticamente importante per questo cantautore che si posiziona a testa alta nella scena pop emergente, e che si porta in tasca tutti in numeri giusti per affrontare un futuro nel quale far parlare di sé e della propria musica.
Tags: Settimo, Siamo solo noi