info@primoascolto.it

Sfera Ebbasta – Triste + Uhlala [RECENSIONE]

Sfera Ebbasta è il rapper italiano di maggior successo degli ultimi anni. Dal suo esordio nel 2016 ha sconvolto definitivamente la scena rap, che da allora ha visto sempre più cloni del rapper di Cinisello Balsamo. Il suo ultimo album, “Famoso”, è uscito a novembre dello scorso anno ed è stato spinto da una delle campagne marketing più grosse mai fatte: gli impressionanti numeri registrati durante il giorno della release, i featuring presenti nel disco, la targa intitolatagli nella piazza del centro della sua città natale e la cover apparsa a Times Square ne sono la dimostrazione.
“Triste” e “UHLALA” sono i nuovi singoli pubblicati dall’artista, e sono stati aggiunti alla tracklist del suo ultimo disco. Questa mossa di modificare un album già pubblicato è inedita in Italia, ma già sperimentata da Kanye West nel 2016 con l’uscita di “The Life Of Pablo”. Entrambi i brani non danno alcun valore aggiunto a “Famoso”: il primo è un brano raggeton che vede la partecipazione del rapper colombiano Feid, ed è impostato alla stessa maniera di “Baby” con J Balvin, con un ritornello e una melodia orecchiabili e un testo poco impegnativo; “UHLALA”, invece, ricorda “$€ Freestyle”, con un rap serrato e le strofe incentrate sulla vita sfarzosa condotta grazie alla fama.
Sebbene le due canzoni abbiano il pregio di essere facilmente fruibili, la mancanza di innovazione e la ripetitività delle tematiche risulta frustrante. L’artista punta tutto sull’efficacia delle strategie promozionali: gli ospiti coinvolti danno l’impressione che Sfera abbia un successo planetario – vero in parte – e le produzioni sembrano essere l’unico motivo per cui la gente ancora continua a supportarlo. Sfera Ebbasta ha la mentalità da rapper d’oltreoceano, e nell’ultimo periodo anche lì gli artisti, nonostante riciclino la stessa formula da diverso tempo, continuano ad avere una schiera di fan disposti a supportare il loro idolo a qualunque costo.

 

TESTI
2.5/5
MUSICA
3.5/5
ORIGINALITA'
2/5

Tags: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *