info@primoascolto.it

Shiva – Dolce vita [RECENSIONE]


L’ascesa di Shiva, nome d’arte di Andrea Arrigoni, è stata molto rapida se rapportata all’età del ragazzo, appena ventunenne. Dopo il primo progetto autoprodotto venne notato nel 2015 dalla label romana Honiro, col quale pubblica “Tempo Anima” nel 2017. Il vero successo arriva però con i singoli “Mon fre” e “Bossoli”, certificati entrambi dischi di platino, che gli hanno permesso di ricevere apprezzamenti dagli esponenti più in vista della scena rap italiana. “Dolce Vita” arriva ad un anno di distanza dalla tanto criticata “Auto Blu”, brano costruito sul sample di “Blue (Da Ba Dee)” degli Eiffel 65 nel quale il rapper sperimentò soluzioni poco congeniali ai fan.
Con la pubblicazione de “La mia storia” Shiva ha messo a tacere i propri detrattori con un brano introspettivo: nelle strofe viene raccontata la sua adolescenza e i primi successi con la musica, culminati in “Mastercard”, che contiene una strofa del rapper di Atlanta Lil Baby. La dualità dell’artista, diviso tra la strada e la fama, lo porta ad esaminare entrambi i tipi di vita in ogni traccia del disco, che mostra fin da subito le proprie debolezze:l’esaltazione del successo l’ha portato all’omologazione, le strofe sono colme di cliché e il flow ha variazioni minime; l’uso massiccio dell’autotune ha impedito i cambi di tonalità della voce, che per quasi tutto il tempo risulta piatta e priva di emozione. Anche gli inglesismi non aiutano: parlare di “trenches” in Italia è spesso un’esagerazione, e nei testi mancano riferimenti alla criminalità che giustificherebbe l’uso del vocabolo.
Brani come “I Can Fly”, “Idee Chiare” o la title track sono occasioni sprecate in cui avrebbe potuto approfondire la storia dietro il personaggio. “Dolce vita” doveva essere il riscatto del rapper in seguito allo scivolone dello scorso anno, ma non brilla come dovrebbe: Shiva è partito dall’essere una giovane promessa ed è diventato vittima della sua stessa ambizione.

TRACCIA PREFERITA: La mia storia

TESTI
3/5
MUSICA
3.2/5
ORIGINALITA'
2.5/5

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *