info@primoascolto.it

Slug – Deep [RECENSIONE]

Slug è un rapper romano classe 1991, conosciuto principalmente per alcuni brani con Depha Beat, produttore di Roma che ha collaborato con i vari membri del Truceklan, oltre che con Achille Lauro e la Dark Polo Gang. Finora i suoi lavori sono rimasti relegati nell’underground, anche a causa di uno stile cupo e violento non troppo adatto al grande pubblico. Il suo primo progetto arriva nel 2020, “HVMANOID”, un EP di quattro tracce dove si percepisce uno stile crudo e senza compromessi; ora, è finalmente la volta dell’album d’esordio: “Deep”.

“Nobodie” apre il disco con una produzione frenetica e catchy; la voce grossa permette all’artista di aggiungere maggiore enfasi alle strofe, ricche di riferimenti che arricchiscono l’immaginario fatto di oscurità e violenza. “Un grammo” è lo sfogo di chi ha vissuto una vita difficile e vede i rapper inventare storie per ottenere credibilità; “L.O.C.O. 2” racconta episodi legati al mondo della droga, rendendo evidente come Slug sia spesso stato a contatto con determinati ambienti.

“Voodoo” presenta una produzione semplice ma efficace, che ricorda il primo periodo di Salmo; “Sparano”, invece, cambia l’atmosfera con un ritmo più lento e dei suoni morbidi, contrapposti ai precedenti. Nelle strofe, inoltre, viene meno anche la durezza della voce dell’autore: autotune e riverbero prendono il sopravvento, uniformando il brano a quanto fatto da molti altri emergenti e non.

“Il coyote willy” è un’altra traccia in stile Machete, con dei bassi ben calibrati, synth che danno un senso di pienezza e un testo provocatorio; “Fuori onda freestyle” si discosta da quanto ascoltato finora, grazie ad un beat tipicamente Hip Hop e un flow incisivo che ben si adatta alla batteria secca e decisa.

“Deep” è un album ben costruito, che va alla ricerca di un’identità definita: le influenze di Slug sono chiare ma non rovinano l’esperienza d’ascolto, rendendo l’album un buon trampolino di lancio oltre che un prodotto performante in ottica live.

TRACCIA PREFERITA: Fuori onda freestyle

TESTI
3.5/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
3.2/5

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *