info@primoascolto.it

Spaziocalmo – Cadono i fulmini [RECENSIONE]

Sound ricercato, un esplicito bisogno d’evadere ed un mood che riesce ad imprimere spensieratezza nell’ascoltatore: sono gli ingredienti di “Cadono i fulmini”, il primo progetto inedito esteso degli Spaziocalmo.
Il giovane quintetto decide dunque di affidare il proprio debutto ad un extended play, dato alla luce lo scorso 23 ottobre e caratterizzato dalla presenza di cinque brani innovativi e variegati: si parte con la titletrack, che altro non è che una sorta di intro strumentale in grado di riassumere ciò che andremo ad ascoltare, se considerata la forte sperimentazione impressa nel ritmo funky pop del pezzo; la riflessiva “6 mesi”, con Gray._.Mood, è invece l’estratto dalle proclività più indie, nonostante anche in questo caso sono tangibili le ibridazioni portate dagli artisti, come dimostra l’interessante rappata sciorinata sul finale dall’ospite.
Il desiderio d’avventura e di provare forti emozioni si palesa in “Ferrovia #1”, che si contestualizza alla perfezione con il momento complicato che stiamo vivendo a causa della pandemia: qui la band sembra virare su un attitudine jazz e swing, che va a gemmare il cantato soul del brano. “Nocciola”, invece, si presta alla descrizione di una forte ed ispirata attrazione sentimentale, che mantiene i ritmi ed i toni nuovamente pacati; chiude il progetto “Oniro”, che racconta la personalità estroversa di una ragazza e la sua impellente necessità di fuggire dalle problematiche che la vita le pone.
Gli Spaziocalmo piacciono per il modo con cui si propongono, grazie ad un approccio molto disteso che riesce a trasmettere serenità: l’esperienza affinerà la già concreta amalgama tra i componenti della band, che hanno velocemente acquisito la malizia necessaria a proporre sonorità poco attuali nella maniera più accessibile possibile.

TRACCIA PREFERITA: Ferrovia #1

TESTI
3.3/5
MUSICA
3.5/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *