info@primoascolto.it

Tabù – Liberosis, Vol. 2 [RECENSIONE]

Tabù è un progetto musicale radicato nella musica elettronica che vede la luce nel 2017, impreziosito nell’estate del 2018 dalla release del primo EP, “Vent Hole”.
La particolarità di questo primo lavoro era il fatto di essere completamente autoprodotto, dimostrando fin dall’inizio una grande e interessante abilità nel creare architetture sonore di grande effetto.
Nel 2019, da progetto solista, Tabù divenne un duo. Come tanti del mondo dell’elettronica, basti pensare ai Daft Punk, i Tabù decidono di indossare delle maschere, coprire la propria identità e far parlare solo ed esclusivamente la propria musica.
Così, nel 2021, Esce il loro nuovo EP, intitolato “Liberosis, Vol.1”, anticipato dai singoli “Distress”e “ephimeral”, in collaborazione con ARQTIC per l’etichetta “New Delhi” e “Darwin Hitaus”.
Il 7 dicembre uscì, infine, il secondo volume di Liberosis, distribuito sia in Italia che all’estero da Awal.
Quest’ultimo lavoro discografico “è stato realizzato nell’estate del 2020 in un casolare sperduto nel bosco della località di Gabriccio (SI), dove abbiamo deciso di ritirarci per vivere a pieno contatto con la natura ecoi suoni che la caratterizzano”.
Di primo impatto, sembra un forte ossimoro pensare che un brano di musica elettronica sia nato proprio nel cuore della natura, dal silenzio, dai piccoli rumori prodotti da un ambiente così lontano dall’essere umano. Ma è proprio da questo distacco dalla società che questo EP prende le mosse da una dimensione “altra”, ossia quella della primordialità, della natura.
I quattro brani che compongono il secondo capitolo di Liberosis sono un intreccio tra synth analogici e digitali, voci e strumenti campionati, batterie elettroniche formate da samples, glitch e suoni digitali. Il risultato è un album dal carattere ambient e sperimentale di grande raffinatura, dove tutto si mescola, tutto si compenetra, si fonde, dando così vita a un qualcosa di diverso nel panorama musicale italiano.

TRACCIA PREFERITA: Gabbriccio

MUSICA
4.2/5
ORIGINALITA'
4.5/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *