info@primoascolto.it

Tag: luca francioso

Lo smarrimento dell’ “Umana dimensione”, raccontato dal maestro Luca Francioso [INTERVISTA]

Difficilmente, su Primo Ascolto, parliamo in maniera approfondita di musica strumentale: è un mondo quasi completamente diverso da quello che trattiamo noi solitamente, e che in primis necessita di una cultura meno generica.  Con il maestro Luca Francioso, invece, discutere di questo genere di sonorità è un vero piacere: nonostante si percepiscano le sue immense…
Leggi tutto

Luca Francioso – Umana dimensione [RECENSIONE]

Il musicista, scrittore e grafico Luca Francioso, in occasione dei festeggiamenti dei suoi 25 anni di carriera, propone il suo nuovo progetto colmo di una fitta e fruttuosa intersecazione sinestetica tra arte, musica e poesia. Infatti, l’album “Umana dimensione” non è l’unico progetto previsto ma, assieme agli spartiti di ogni traccia, esso è collegato a…
Leggi tutto

Luca Francioso – Un progetto, quattro opere [COMUNICATO STAMPA]

Il nuovo progetto di Luca Francioso uscirà il prossimo 18 giugno, nel venticinquesimo anno della sua intensa e prolifica attività artistica, le cui produzioni arrivano, con questo nuovo lavoro, a sessanta tra album, EP, singoli, DVD, live, raccolte, suonerie, manuali fingerstyle, romanzi e racconti, lavori proposti dal vivo in più di mille e duecento concerti,…
Leggi tutto

Luca Francioso – SEA (Strings Evocative Arrangements) [RECENSIONE]

Da sempre il mare affascina l’uomo stimolandone le attività creative. L’arte è ben ricca di dipinti riguardanti il mare, basti pensare alla “Nascita di Venere” di Botticelli, a “The Fighting Temerarie” di Turner, oppure a “L’onda” di Katsushika Hokusai. Anche nella letteratura, in particolar modo quella romantica e post-romantica, si possono rintracciare numerose poesie riguardanti…
Leggi tutto

GIUSEPPE ZOCCALI – NOI POVERI CRISTI [RECENSIONE]

Il primo progetto inedito della carriera discografica di Giuseppe Zoccali è “Noi poveri cristi”, EP autoprodotto di sei brani concepiti con la supervisione del maestro Luca Francioso.  Zoccali dà così voce al ceto più operaio e manovale, capace di sfamare con la sola ghigna lavorativa le famiglie più numerose: l’artista fin dai preamboli chiede a…
Leggi tutto

LUCA FRANCIOSO – HOME [RECENSIONE]

Come spesso accade agli artisti più estrosi ed ispirati, l’accadimento di un evento emotivamente importante provoca il rilascio di nuova linfa poetica e di fervore creativo: il poliedrico musicista calabrese Luca Francioso ne ha “approfittato”, travisando in musica con la solita naturalezza le proprie emozioni. “Home”, il suo nuovo brano, ha fatto la propria comparsa…
Leggi tutto

LUCA FRANCIOSO – ME STESSO [RECENSIONE]

Una vita dedicata alla chitarra, imprescindibile compagna per quasi un quarto di secolo; poi, sopraggiunge l’impulso di esprimersi con mezzi diversi da quelli utilizzati durante la sua lunga carriera, cercando di dare risalto a determinate emozioni che con l’ausilio della sola musica sarebbero state complicate da descrivere. Luca Francioso in “Me stesso” racconta l’accantonamento delle influenze…
Leggi tutto