info@primoascolto.it

Tag: rap italiano

Slug – Deep [RECENSIONE]

Slug è un rapper romano classe 1991, conosciuto principalmente per alcuni brani con Depha Beat, produttore di Roma che ha collaborato con i vari membri del Truceklan, oltre che con Achille Lauro e la Dark Polo Gang. Finora i suoi lavori sono rimasti relegati nell’underground, anche a causa di uno stile cupo e violento non…
Leggi tutto

Francesco Bianconi, Malika Ayane – Perduto insieme a te [RECENSIONE]

L’inconfondibile voce di Francesco Bianconi si lega a quella sospirata ed eterea di Malika Ayane in questa collaborazione dal sapore dolce amaro. “Perduto insieme a te”, uscito per Ponderosa Music Records e distribuito da Believe Digital, è un brano delicato che ci accompagna lungo le passeggiate quotidiane all’interno della nostra città, mentre ci perdiamo tra…
Leggi tutto

Sfera Ebbasta, Rvssian – Italiano Anthem [RECENSIONE]

Il ritorno di Sfera Ebbasta ci pone davanti a un quesito: la trap, in Italia, è ancora rilevante? L’annuncio del rapper di Cinisello Balsamo relativo all’uscita dell’EP “Italiano” in collaborazione con il producer Rvssian ha diviso letteralmente il pubblico: da un lato c’è chi sostiene la morte artistica del trap king, dall’altro c’è chi continua…
Leggi tutto

Dardust, Massimo Pericolo – Il Signore del Bosco [RECENSIONE]

“Il signore del bosco” è il nuovo singolo di Dardust e Massimo Pericolo, uscito il 15 aprile. Il titolo, decisamente emblematico, prende il nome dal personaggio creato dalla fantasia di Alessandro Vanetti, vero nome di MP: una figura ideologica di cui parlò per la prima volta nel brano “Totoro”, il cui nome fu scelto come…
Leggi tutto

Gemitaiz – Eclissi (feat. Neffa) [RECENSIONE]

Il rapper romano Gemitaiz ha scelto “Eclissi” come brano di presentazione del disco omonimo, in uscita il 13 maggio per Tanta Roba Label, coinvolgendo nel progetto Neffa, cantautore esponente dell’urban per eccellenza e uno dei padri del rap italiano. Le voci dei due artisti su una base distopica e sintetica si inseguono e si compensano,…
Leggi tutto

BigMama – Next big thing [RECENSIONE]

In America viene definito “next big thing” ogni artista che è in procinto di fare la differenza, e in Italia pochi possono permettersi di utilizzare questo appellativo. BigMama ovviamente è tra questi: la rapper avellinese classe 2000 si è fatta conoscere con “TooMuch”, traccia prodotta da Crookers che si distingue dal panorama del rap femminile…
Leggi tutto

Rancore – Xenoverso [RECENSIONE]

XENOVERSO”, il nuovo album di Rancore, rapper romano classe 1989, arriva a quattro anni di distanza da “Musica per bambini”, ma in questo tempo l’artista non è stato fermo, anzi ha dato uno scossone alla sua carriera partecipando al Festival di Sanremo nel 2019 come ospite al fianco di Daniele Silvestri e poi come concorrente…
Leggi tutto

Miles – Flashback! [RECENSIONE]

Storicamente la musica ci ha dimostrato quanto, talvolta, per far scattare la scintilla e svoltare la propria carriera possa essere sufficiente anche un solo incontro con una persona giusta, capace di intravedere il talento altrui. Se a questa opportunità si uniscono gli incredibili poteri dei mezzi di comunicazione odierni, la situazione diventa ancora più proficua…
Leggi tutto

Lazza – Sirio [RECENSIONE]

Lazza, nome d’arte di Jacopo Lazzarini, porta finalmente il suo ultimo progetto discografico sulla scena: “SIRIO” è infatti sbarcato in tutti gli store il 7 aprile, conquistando subito le classifiche di ascolto delle piattaforme di streaming. Oltre all’hype che si era creato intorno al disco già nei mesi precedenti, con la rivelazione dei featuring ed…
Leggi tutto

Clementino – ATM [RECENSIONE]

Una delle critiche mosse dal pubblico al rap napoletano degli ultimi anni, è il fatto di essere diventato troppo gangsta. Influenzati sicuramente dal successo di Gomorra, i rapper partenopei hanno capito come catturare l’attenzione, esaltando in alcuni casi la violenza che è insita nella città. Clementino è una mosca bianca in questo caso: il successo…
Leggi tutto