info@primoascolto.it

Tag: rap italiano

Paky – Slavatore [RECENSIONE]

Paky rappresenta un’anomalia nel panorama della musica rap italiana: a tre anni dal suo esordio con “Tutti i miei fra” ha rilasciato solo pochi singoli, ma con il suo modo di fare è riuscito a catturare l’attenzione sia di mostri sacri come Guè e Marra che di tutta la generazione post 2016. Il suo rap…
Leggi tutto

Bresh – Oro blu [RECENSIONE]

Se con “Che io ci aiuti” ci eravamo lasciati infatuare dalla sua musica e dopo i tre singoli “Angelina Jolie”, “Caffè” e “Andrea” la nostra curiosità era salita alle stelle, con l’uscita di “Oro Blu”, il secondo attesissimo album di Bresh, possiamo considerarci definitivamente conquistati. L’impressione immediata ad un primo ascolto è che ci sia…
Leggi tutto

Dargen D’Amico – Nei sogni nessuno è monogamo [RECENSIONE]

Dargen D’amico, poliedrico artista classe 1980, ha pubblicato la scorsa settimana la sua ultima fatica discografica, dal titolo evocativo “Nei sogni nessuno è monogamo”. Questo progetto innovativo, composto da 12 tracce fra cui il singolo “Dove si balla”, presentato al Festival di Sanremo 2022, rappresenta un lavoro profondamente personale e intimo, capace di delineare la…
Leggi tutto

Rancore – X agosto 2048 [RECENSIONE]

Rancore non è mai stato un rapper di facile ascolto: la sua scrittura ermetica gli ha permesso di esplorare vari mondi e di raccontarli attraverso la musica. Negli ultimi anni, poi, è riuscito a colpire perfino il grande pubblico di Sanremo, partecipando alle edizioni 2019/2020 e vincendo entrambe le volte il premio per il miglior…
Leggi tutto

Nashley – Osiride [RECENSIONE]

Quando Mambolosco nel 2017 pubblicò “Piano Piano Way”, ospitò un allora sconosciuto Nashley che, data l’età – all’epoca appena diciassettenne – riuscì a colpire positivamente l’attenzione del pubblico. Il singolo ebbe il merito di convincere il giovane rapper a intraprendere la carriera artistica, pubblicando negli anni successivi brani come “Nuovi Jeans” e “Cenere”, distinguendosi dai…
Leggi tutto

Tormento – Corri [RECENSIONE]

Uno dei pregi di Tormento, storico rapper italiano e membro dei Sottotono, è quello di riuscire ad evolvere continuamente il suo stile soul. Fin dal suo esordio con Big Fish negli anni ’90, l’artista di origini calabresi si è saputo distinguere grazie ad un rap morbido che all’occorrenza riusciva a tirare fuori un’energia inaspettata, mescolando…
Leggi tutto

Anastasio – Mielemedicina [RECENSIONE]

Con il suo secondo album, intitolato “Mielemedicina”, il rapper Anastasio, noto ai più per la vittoria della dodicesima edizione di X Factor Italia, rompe il suo silenzio musicale che durava da ben due anni, iniziato nel periodo immediatamente successivo all’uscita del suo primo lavoro discografico dopo la conclusione del talent, “ATTO ZERO”. Una scelta artistica…
Leggi tutto

Egreen – Nicolás [RECENSIONE]

La pubblicazione di “Incubi” e le storie Instagram di Egreen avevano lasciato intuire la direzione di “Nicolás”: un disco intimo e personale. Ma questi due aggettivi da soli non rendono giustizia al sesto album ufficiale del rapper, infatti “Nicolás” è più di così. È un lavoro onesto e sincero, dove viene dato maggior risalto ai…
Leggi tutto

Peppe Soks – Hummer [RECENSIONE]

Giuseppe De Luca, vero nome dell’artista Peppe Soks, originario di Salerno e classe 1997, ha rilasciato lo scorso 18 febbraio il brano “HUMMER”, edito per l’etichetta Columbia Records in collaborazione con Sony Music. L’artista è tornato sulla scena presentando il nuovo pezzo attraverso dei video su Instagram, che compongono il trailer di quest’ultima opera musicale.…
Leggi tutto

Bresh – Andrea [RECENSIONE]

Andrea Brasi, in arte Bresh, si conferma con “Andrea”, singolo che anticipa l’uscita del suo secondo album in studio “Oro Blu” (atteso per il 4 marzo), uno degli artisti decisamente più interessanti dell’attuale scena rap italiana. Il 25enne genovese negli ultimi due anni, a partire dall’uscita del suo primo album “CHE IO MI AIUTI”, è…
Leggi tutto