info@primoascolto.it

Tag: rap italiano

Cokie – Freemind [RECENSIONE]

Cokie è un rapper emergente classe 1997 proveniente da San Benedetto del Tronto. Il suo esordio avviene nel 2016 con la pubblicazione dell’EP “Dal giorno zero”, grazie al quale riesce a calcare diversi palchi e a stringere connessioni con altri rapper emergenti. Negli anni successivi rilascia alcuni singoli, mentre nel 2019 realizza “Dammi Tempo”, mixtape…
Leggi tutto

Sfera Ebbasta – Triste + Uhlala [RECENSIONE]

Sfera Ebbasta è il rapper italiano di maggior successo degli ultimi anni. Dal suo esordio nel 2016 ha sconvolto definitivamente la scena rap, che da allora ha visto sempre più cloni del rapper di Cinisello Balsamo. Il suo ultimo album, “Famoso”, è uscito a novembre dello scorso anno ed è stato spinto da una delle…
Leggi tutto

Inoki – 100 S (feat. Bresh, Disme) [RECENSIONE]

Nel rap sono pochi i personaggi che possono vantare una carriera longeva come quella di Inoki, nome d’arte di Fabiano Ballarin. Il suo esordio avvenne nel lontano 1998, tramite la sua partecipazione al brano “Notte e Giorno” con Joe Cassano, contenuta all’interno di “Novecinquanta” di Fritz da Cat. Il nome di Inoki è sinonimo di…
Leggi tutto

Francesco Pecs – Apologia del Kebab (feat. Brattini) [RECENSIONE]

È disponibile dallo scorso 10 settembre il nuovo singolo del cantautore marchigiano Francesco Pecs, edito dalla label Nufabric Records: s’intitola “Apologia del Kebab”, e vede la partecipazione attiva di Brattini, rapper e producer di Torino.  Un pezzo che racconta, tramite un cantautorato molto moderno, tutta la semplicità che è possibile ottenere all’interno di un kebabbaro:…
Leggi tutto

Mecna, Coco – Bromance [RECENSIONE]

“Un bromance è uno stretto rapporto tra due o più uomini, un rapporto sociale non erotico tra persone dello stesso sesso. In alcune situazioni si può parlare anche di amore fraterno, seppur la relazione non sia vincolata da legami di sangue.” Questa è la definizione del termine “Bromance”, che è anche il titolo del nuovo…
Leggi tutto

Milesound bass – Everything’s normal [RECENSIONE]

L’unione dei concetti Sogno”, “Spazio” ed “Universo” è stata una di quelle tematiche filosofico-poetiche da cui le arti sono state fortemente suggestionate nel corso della storia dell’intera umanità. La creatività artistica dell’età moderna ha sovente portato allo sviluppo di numerose allusioni e metafore, in grado di collegare il mondo onirico alle numerose e contemporanee scoperte…
Leggi tutto

Salmo – Flop [RECENSIONE]

Questa estate Salmo è stato al centro di alcune polemiche riguardanti la sua organizzazione di un concerto ad Olbia con l’intento di far ripartire a pieno regime la musica dal vivo. Sebbene le motivazioni dietro a questo gesto di ribellione nei confronti del Governo fossero condivisibili, la messa in atto ha suscitato indignazione anche da…
Leggi tutto

Lorenzo Morresi – Music for closed airports [RECENSIONE]

Il produttore, chitarrista e Dj Lorenzo Morresi, dopo aver collaborato come produttore con artisti affermati ed emergenti, segna il proprio esordio con l’album “Music for Closed Airports”, per Inri Classic. L’album è frutto del tentativo estetico-musicale di avvicinare l’antico al contemporaneo, connubio che vede la propria realizzazione attraverso la sintesi di elementi sonori i più…
Leggi tutto

Carl Brave – Sotto cassa [RECENSIONE]

Carl Brave, pseudonimo di Carlo Luigi Coraggio, è tra gli artisti che hanno contribuito maggiormente al successo dell’indie italiano. Il suo percorso musicale comincia nel 2012 con la pubblicazione del mixtape “Sempre peggio vol. 1”, ma il successo arriva solo nel 2017, quando assieme a Franco126 dà vita a “Polaroid”. Quest’ultimo progetto si distaccava dai…
Leggi tutto

Blind – Popolari [RECENSIONE]

Blind, per chi non lo conoscesse, è un rapper proveniente da Perugia e conosciuto dal pubblico per essere stato tra i finalisti di X Factor 2020. Al talent esordì con “Cuore Nero”, un brano rap dove i suoni elettronici entrano in contatto con delle chitarre elettriche che ricordano quelle del pop rock di inizio anni…
Leggi tutto