info@primoascolto.it

Tag: recensione

MANTRA3 – Andata e Ritorno | Recensione | Primo Ascolto

Per poter comprendere al meglio “Andata e Ritorno” dei MANTRA3 è opportuno fare un attimo un passo indietro, più precisamente al lockdown del 2020. Difatti, la genesi del progetto affonda le sue radici in tale periodo, quando il cantante e chitarrista Salvatore Cuffaro decide di “rispolverare” il suo vecchio PC, contenente alcuni brani e bozze…
Leggi tutto

Samuele Mazza – Cose segrete | Recensione | Primo Ascolto

Ritroviamo con piacere Samuele Mazza, che continua a farci entrare dentro il suo mondo attraverso “Cose segrete“, nuovamente scritto e prodotto da Piermatteo Carattoni per Lotus Music Production: una ballad pop introspettiva e coinvolgente, che ci trascina dentro un giardino pieno di fiori in cui non dobbiamo fare altro che chiudere gli occhi e respirare.…
Leggi tutto

Complesso Vince e i Ruvidi – CASADEI SECONDO VINCE | Recensione | Primo Ascolto

È disponibile dallo scorso 20 ottobre “CASADEI SECONDO VINCE“, il nuovo album del Complesso Vince e i Ruvidi edito e prodotto da Casadei Sonora: al maestro Vince Vallicelli, tra i migliori batteristi blues del belpaese, si aggiunge per l’occasione un cast d’eccezione, composto da musicisti di prim’ordine. Si tratta di un vero e proprio omaggio…
Leggi tutto

Stona – Mi ascoltasse il cielo | Recensione | Primo Ascolto

“Mi ascoltasse il cielo” è il nuovo singolo del cantautore Stona: una preghiera laica, dalle sonorità delicate e dai toni profondi, capaci di enunciare tutta la poetica di questo esperto artista. Una malinconica melodia ed una richiesta di aiuto non convenzionale, la cui dicotomia tocca nel profondo grazie alla forte intensità del testo in perfetta…
Leggi tutto

Sfera Ebbasta – X2VR | Recensione | Primo Ascolto

Il trap king italiano è tornato con un nuovo album, e per riconquistare i fan rimasti un po’ delusi da “Famoso” e dalla sua svolta pseudo-reggaeton ha deciso di proporre il seguito di “XDVR”, il disco che l’ha consacrato e che ha cambiato il corso del rap italiano. Che piaccia o no, Sfera Ebbasta ha…
Leggi tutto

Stona – E uscimmo infine a riveder le stelle | Recensione | Primo Ascolto

“E uscimmo infine a riveder le stelle” è il titolo dell’ultimo album di Stona, cantautore e polistrumentista piemontese attivo a livello discografico da diverso tempo: trattasi di nove brani, concepiti durante il lockdown e per buona parte riflettenti ciò che né conseguito. Il progetto parte con “Io sono Marco”, un pezzo molto emotivo che parla…
Leggi tutto

Nello Taver – Fallimento | Recensione | Primo Ascolto

Nello Taver è, prima di essere artista, un personaggio unico nel suo genere: avvelenato, irriverente, ironico e politicamente scorretto. Un ragazzone che sul web ha trovato la chiave del successo, e che ora sta scavandosi la sua porzione di fama anche nel mondo della musica. Lo scorso venerdì è uscito il suo nuovo progetto discografico…
Leggi tutto

VEDDASCA – IDROSFERA | Recensione | Primo Ascolto

“IDROSFERA” è il nuovo progetto discografico di VEDDASCA, il cui nome riprende la città di nascita dell’cantautore. Un artista che dentro di sé ha il mondo intero, descritto all’interno degli otto brani che compongono il disco, con cui iniziamo un viaggio attraverso i suoi ricordi e le sue esperienze. “RITORNI DI DOMENICA” ci catapulta subito…
Leggi tutto

Luca Francioso – Frontiera | Recensione | Primo Ascolto

Non è la prima volta che dedichiamo spazio al musicista e autore Luca Francioso: la sua scrittura, la sua musica e le sue intenzioni sono sempre munite di importanti spunti di riflessione. Parlare di confini in un periodo come questo è significativo, ma quelli citati dall’artista all’interno di “Frontiera“, titolo del suo nuovo singolo, non…
Leggi tutto

Andrea Farolfi – Libero | Recensione | Primo Ascolto

  Con “Libero”, Andrea Farolfi inaugura il percorso artistico che lo porterà, a breve, a rilasciare il suo primo EP ufficiale, dal titolo “La via di casa”. In verità, la passione musicale del cantante di Faenza trova radici già nella sua infanzia, influenzato da quella del padre che lo avvia sin da piccolo a tale…
Leggi tutto