- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 24/11/2019

Siamo di fronte al “caso discografico” dell’anno.
Sì, perchè venerdì 15 novembre 2019 sarà una data che Tha Supreme non si scorderà tanto facilmente: il suo album d’esordio “23 6451”, infatti, ha visto finalmente la luce, dopo tanta attesa da parte di fan, detrattori e curiosi.
Davide, 18 anni, è un ragazzo come molti: il suo invasamento per il mondo delle produzioni lo ha portato fin dall’adolescenza a proiettarsi anima e corpo in questo pianeta, che lo ha visto protagonista sin dall’esplosione del singolo “Perdonami” di Salmo nel 2017, che porta la firma proprio di Tha Sup come producer. Il rapper di Olbia, sempre attento alle nuove leve del panorama rap nostrano, lo porterà con se all’interno del recente “Machete Mixtape Vol.4”, dove avrà modo di aumentare ulteriormente la propria visibilità; nel mezzo le collaborazioni con nomi importanti della scena italiana, da Nitro, a Nayt, a Dani Faiv, per arrivare a coronamento di un grande inizio di carriera a duettare con Marracash e Sfera Ebbasta nel recente lavoro del KIng del Rap, all’interno del brano “Ego”, subito al top dei singoli più streammati.
Il susseguirsi di avvenimenti non ha fatto altro che mandare alle stelle l’hype inerente al progetto del ragazzo: “23 6451”, ad una settimana dall’uscita, è attualmente l’album più ascoltato di sempre in Italia su Spotify.
Venti tracce, che ci propongono un audace sperimentazione rap-trap innovativa ed impeccabile, sia a livello di liriche che di produzioni: il ragazzo dimostra di avere il perfetto controllo su ciò che crea, in barba alla sua giovane età.
I temi trattati sono quelli che emergono dai giovani trapper emergenti della sua età: non aspettatevi Ungaretti, perchè Tha Supreme ci racconta dei suoi scazzi scolastici, i suoi problemi con le ragazze ed i dilemmi adolescenziali, ma senza nemmeno provare a farci emozionare.
A volte le sue “stranezze” all’interno dei brani risultano un tantino esagerate e quasi incomprensibili, e “5olo” ne è forse la dimostrazione più lampante: viene da chiedersi che non sia lui troppo all’avanguardia, ma questo potrebbe essere un bene, anche per il futuro.
“Blun7 a Swishland”, “M8nstar” e “Ch1 5ei te” possono diventare dei veri e propri punti di riferimento della scena trap attuale, visto l’alto livello stilistico presentato da Tha Supreme; e pollice alto anche per il featuring con la sorella Mara, che grazie alle doti canore propinate in “M12ano” quasi ruba la scena a Davide.
A proposito di collaborazioni, sono parecchie quelle all’interno dell’album: in questo caso dobbiamo conferire una nota di demerito ai feat con Nitro e Lazza, dove la sperimentazione va decisamente sopra le righe; apprezzabili invece quella con Mahmood e sopratutto con Salmo, dove si rinnova un sodalizio più che mai vincente.
In definitiva, Tha Supreme non è nè il nuovo messìa del rap italiano nè tantomeno un ragazzino sprovveduto: è sicuramente una florida promessa, che col tempo potrà affinare il proprio stile rendendolo ancora di più un marchio di fabbrica vincente. Per il momento, il target di riferimento al quale può essere indirizzato “23 6451” è esclusivamente molto giovane, ma non per questo da snobbare: a quanto pare la fetta più grossa del mercato discografico è in mano a questo pubblico, classifiche e streaming docet.
TRACCIA PREFERITA: SW1N6O (FEAT.SALMO)
Utilizzando questo link potrete ottenere “23 6451”, il nuovo album di THA SUPREME, il prima possibile e comodamente a casa: PRIMO ASCOLTO è diventata partner ufficiale AMAZON, ed oltre a garantire la spedizione tramite i loro corrieri ti offre il servizio di assistenza pre e post vendita.
Se sei cliente AMAZON PRIME
Acquistando dal nostro sito tramite il link qui sotto che porta ad Amazon, riceverete a casa vostra nei tempi previsti dalla spedizione il prodotto selezionato; inoltre, potrete usufruire dell’assistenza gratuita fornita da Primo Ascolto, che vi indicherà come procedere per preordinare ed effettuare l’acquisto in caso di necessità.
Non se cliente Amazon Prime? Contattaci col form qui sotto, te lo spediamo noi!!
CONTATTACI
Tags: 23 6451, recensione, tha supreme