info@primoascolto.it

Tizio Bononcini: tutto il mondo è un palcOSCENO | Recensione | Primo Ascolto

Il 19 maggio è uscito “Tutto il mondo è un palcOSCENO”, il nuovo album di Tizio Bononcini: un cantautore, pianista e teatrante bolognese che ha fatto di quest’ultima forma artistica il suo più grande punto di forza anche in ambito musicale.

Pubblicato da Esagono Dischi, questo suo terzo disco non ha a tutti gli effetti un concept ben preciso. Rimanendo nel generico, potremmo definirlo come un progetto di “attualità”, dove l’artista affronta svariati argomenti che permeano la società odierna, inclusi alcuni più controversi e discussi: i diversi aspetti dell’amore in “Souvenir” o “Biscotti”, la crisi ambientale in “Il mio giardino”, il maschilismo tossico in “Uomo macho”, la guerra in “Mischiacolore” e molto altro ancora.

Il tutto, però, alla luce di un bellissimo evento che ha decisamente cambiato la vita dell’artista, ovvero la nascita della sua primogenita, a cui ha dedicato anche la commovente “Una canzone (per Agata)”: sicuramente tra i brani più sentiti, oltre che di forte impatto, del disco. Diventando padre, Tizio Bononcini ha iniziato a guardare ciò che lo circonda sotto un’ottica completamente diversa, rendendolo più sensibile anche alle tematiche sopracitate e, soprattutto, rendendo la sua penna più onesta e schietta che mai.

Ne derivano quindici canzoni “pop-cabaret”, come definite da lui stesso, simili a dei monologhi (eccezion fatta per i pezzi in cui è accompagnato da ospiti d’eccezione), dove la personalità attoriale del cantautore bolognese, con tutto il suo sarcasmo e la sua creatività, la fa da padrona. La musica, seppur sia piuttosto godibile nella sua semplicità, è “ridotta” a semplice sfondo della messinscena, ma ciò, in verità, non ci dispiace affatto.

Insomma, schiacciare play in questo caso equivale ad aprire il sipario del palco di un piccolo teatro e a sedersi sulle poltroncine tra il pubblico per assistere al suo spettacolo. Magari, “Tutto il mondo è un palcOSCENO” non registrerà un sold out al botteghino, ma l’impressione è che questo a Tizio Bononcini neanche interessi. Chi avrà avuto il piacere di ascoltarlo saprà apprezzarne l’originalità e le qualità: un po’ come un’opera di nicchia, ma con ottimi consensi.

Traccia preferita: “Una canzone (per Agata)” 

TESTI
3.5/5
MUSICA
3/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *