info@primoascolto.it

Tommaso Paradiso – Space Cowboy [RECENSIONE]

Tommaso Paradiso, artista noto per essere stato il frontman dei Thegiornalisti, torna sulla scena musicale nostrana con il suo primo album da solista, intitolato “Space Cowboy”. Dopo vari singoli decide finalmente di regalare al suo pubblico un progetto discografico completo, composto da undici tracce, per raccontare il proprio essere e la propria esistenza, analizzando sfumature e sentimenti diversi.

Paradiso ci ha da sempre abituato a pezzi profondi, ricchi di poesia e sonorità melodiose; in questo nuovo album si propone come un libro aperto, raccontando lati di sé e idee sull’esistenza: dalla malinconia che permea molti brani all’allegria di cui sono imbevuti altri, dà vita ad un progetto ricco ma soprattutto vario.

Non mancano tracce profondamente sentimentali, che riprendono il topos di romanticismo spesso affrontato proprio in molti brani dai Thegiornalisti: “Guardarti andare via” e “Silvia” sono due esempi lampanti, senza tralasciare il dolore che può scaturire da una storia finita, splendidamente analizzato in “Tutte le notti”. L’amicizia è esaltata e lodata all’interno del brano “Amico vero” feat. Franco 126, unico featuring presente nell’album, mentre l’esistenza stessa viene paragonata ad un enorme bar affollato da tutte le persone a noi care in “Vita”. Altro tema centrale nella produzione dell’artista è senza dubbio l’esaltazione dell’estate come stagione prediletta e ammantata di magia: ciò è evidente in “La stagione del cancro e del leone” o “Silvia”.

Il debutto solista di Tommaso Paradiso è un progetto ambizioso e profondamente intimo, capace di racchiudere nelle canzoni tutti i sentimenti che possono sgorgare da un cuore nel momento stesso in cui si desidera analizzare la propria esistenza, attraverso una profonda riflessione sulla vita, sulla morte e sul senso di tutto quanto. Un album dedicato a tutti gli “Space Cowboy”, proprio come l’autore: semplici vaccari che amano guardare il cielo.

TRACCIA PREFERITA: Sulle nuvole

TESTI
3.7/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *