info@primoascolto.it

VEGAS JONES – LA BELLA MUSICA [RECENSIONE]

A circa un anno e mezzo di distanza dall’uscita di “Bellaria”, album d’esordio (se escludiamo l’EP “Chic Nisello”) pubblicato per Universal Music, torna sul mercato discografico uno dei rapper più tecnici e concreti tra le nuove leve del circuito italiano: Vegas Jones.

“La bella musica” ha infatti visto la luce lo scorso venerdì, con la novità dell’inaspettato cambio d’etichetta e sopratutto con addosso una maggiore responsabilità, dettata dall’assenza di numerosi featuring come invece avvenuto nel precedente progetto.

L’album si apre con l’introspettiva e breve intro di “DM”, seguita dal brano “Creme de la creme”: emerge subito la trap morbida ed elegante che ha sempre contraddistinto l’artista di Cinisello Balsamo, con un testo inerente al suo successo; e l’affermazione del rapper può essere considerato il punto cardine del progetto, visto che viene trattata in più occasioni: nel feat. con Fabri Fibra in “Presidenziale”, ma anche nel brano “Follia del mattino”. 

“Se piove grandina” ci mostra il lato di Vegas Jones più malinconico e riflessivo, che in “Solido” incita ad essere focalizzati sui propri obbiettivi: anche in questo caso emerge la grande cura e minuziosità nelle produzioni; “Today” è un brano più accondiscendente alle musicalità pop, con un testo che ci descrive la soddisfazione dell’artista ad aver raggiunto una constatata maturità.

“Palme e cemento”, ottava traccia dell’album, è una delle più emotivamente impegnate: VJ, nonostante un infanzia difficile ed una crescita artistica colma di difficoltà, si ritrova appagato da tutto ciò a cui ambiva; la malandrina “Penthouse” e “Baby Girl” presentano invece testi più sentimentali, con diverse sfumature di pensiero.

“Settebello” presenta anch’esso un testo leggermente nostalgico ma determinato: il rapper sottolinea nel testo gli inevitabili compromessi da ottenere per poter proseguire un rapporto sentimentale; segue la ballabile “Supercar”, la cui produzione è curata (come tante altre tracce) dal producer Andry The Hitmaker. 

Prima della chiusura dell’album affidata alla positiva “Puertosol”, che ha anticipato l’uscita del lavoro lo scorso giugno, incontriamo la title track dell’album, nonché nostro brano preferito: rappata quasi completamente sulle note del pianoforte, “La bella musica” è un inno a tutto ciò che lo ha reso celebre.

In definitiva, l’album di Vegas Jones ci ha ulteriormente confermato le capacità esplicative del giovane rapper di Cinisello Balsamo, che con il suo stile venusto e garbato punta probabilmente ad allargare la sua fan base ad un pubblico più forbito, anche se questa particolarità lo accompagna sin dagli esordi. 
Rispetto a “Bellaria”, probabilmente, manca quella hit ad effetto che fu “Malibu”: nonostante questo, “La bella musica” è un progetto apprezzabile, del quale si consiglia l’ascolto anche a chi non digerisce particolarmente l’ascesa del rap made in Italy. 

 TRACCIA PREFERITA: LA BELLA MUSICA

GIUDIZIO FINALE
7/10
Utilizzando questo link potrete ottenere “LA BELLA MUSICA”, il nuovo album di VEGAS JONES, il prima possibile e comodamente a casa: PRIMO ASCOLTO è diventata partner ufficiale AMAZON, ed oltre a garantire la spedizione tramite i loro corrieri ti offre il servizio di assistenza pre e post vendita.
Se sei cliente AMAZON PRIME

Acquistando dal nostro sito tramite il link qui sotto che porta ad Amazon, riceverete a casa vostra nei tempi previsti dalla spedizione il prodotto selezionato; inoltre, potrete usufruire dell’assistenza gratuita fornita da Primo Ascolto, che vi indicherà come procedere per preordinare ed effettuare l’acquisto in caso di necessità. 
Non se cliente Amazon Prime? Contattaci col form qui sotto, te lo spediamo noi!! 

 
CONTATTACI

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *