info@primoascolto.it

Venerus – Magica musica [RECENSIONE]

Il meritato successo dell’album “OBE” di Mace ha spostato (volontariamente) l’attenzione sul primo long play di Venerus, artista 28enne tra i più performanti nell’album d’esordio del producer milanese: il sodalizio artistico si è infatti ulteriormente affinato in “Magica Musica”, progetto di 16 brani pubblicato lo scorso 19 febbraio.
Un lavoro che, come da pronostico, si apre e si chiude con due brani soul e R’n’B, ma che all’interno contiene una moltitudine di sonorità minuziosamente curate ed elaborate: Venerus e Mace spaziano con maestria su ritmi inaspettati e psichedelici, riuscendo a giustificare abbondantemente quel “magico” all’interno del titolo.
Venerus dimostra di trovarsi a proprio agio su ballad lente (“Fuori, fuori, fuori…”, “Canzone per un amico”) , ma anche su ritmi più sudamericani, come nell’attitudine bossa nova di “Brasil” o “Una certa solitudine”; non pensate, però, che “Magica Musica” sia un’accozzaglia di suoni: nonostante i generi più disparati Venerus mantiene costantemente lo stesso mood riflessivo, introspettivo e malinconico, senza mai attingere ad una proclività più “party” che con nomi come Crookers, Rkomi o Gemitaiz era lecito aspettarsi.
Le linee vocali sono splendide, anche se si fatica a mantenere l’attenzione sulle liriche del 28enne artista milanese: la musica è spesso la protagonista assoluta, ed il cantato di Venerus risente delle vibes clamorose che il progetto vuole trasmettere.
“Magica Musica” è un album ambizioso, molto fumoso nell’esposizione ma estremamente affascinante; la poca concretezza del progetto aiuta inoltre a mantenere un fascino fatato, che gemma ulteriormente l’estrosità di Venerus e Mace: sono loro i protagonisti indiscussi di questi primi mesi del 2021.

TRACCIA PREFERITA: Lucy

TESTI
3.5/5
MUSICA
4.3/5
ORIGINALITA'
3.8/5

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *