info@primoascolto.it

#EMERGENTI – VIE DELLE INDECISIONI – L’ENTROPIA DELLE PRIME COSE

Erano tra gli artisti meno pubblicizzati tra le nuove uscite, e si sono rivelati il miglior progetto arrivato in redazione. 

Loro sono i ”Vie Delle Indecisioni”, gruppo di attitudine indie pop rock abruzzese, che con ”L’entropia delle prime cose” giungono al loro terzo lavoro in studio. E il risultato è, per chi come noi non li conosceva, sorprendente: musicalità progredite e testi di timbro cantautorale, freschi e lievemente sarcastici.

E la freschezza la si ritrova fin dalla prima traccia, ”Sabato notte”, in collaborazione con Lorenzo Castagna de ”IMuri”: una fotografia moderna che espleta con riferimenti paradigmatici quello che è il titolo. A seguire, il piacevole indie pop di ”Colombre”, a raffigurare l’amore come una fissazione.

Le prime note ironiche le possiamo ritrovare in ”Fa scena muta”, dove si racconta in modo sardonico di quante volte sarebbe stato meglio stare zitti, piuttosto che dire sciocchezze; La sottile malinconia di ”Brucio”, impreziosita dalla collaborazione con Lucia Gatto, torna su musicalità indie rock, e ci narra da punti di vista diversi dei flashback di una storia passata. I toni si fanno più riflessivi nella quinta traccia, ”Peggio di così”: testo bellissimo, che sembra steso da un cantautore consumato, e denota la mancanza di perspicacia nella vita quotidiana.

In ”Indigesto”, con Roberto Mercadini, si ritorna a trattare gli argomenti con dileggio ed esempi surreali: il testo tratta le difficoltà a rapportarsi con la vita, coaudivato da un ritmo incalzante che ci riporta uno stile a metà tra i Tre Allegri Ragazzi Morti ed i Zen Circus; mentre in ”Spoiler”, con la partecipazione di Alessandro Basini, si ipotizzano le possibilità che si potrebbero trarre da una vita senza morte, con lo stesso sarcasmo che ha accompagnato la quasi totalità di questo lavoro. 

L’entropia delle prime cose” si può definire un prodotto decisamente valido, omogeneo e curato; i ‘‘Vie Delle Indecisioni’‘, invece, ci dimostrano carattere, e delle capacità che hanno poco da invidiare ai massimi esponenti della musica italiana. Noi ne consigliamo caldamente l’ascolto, e teniamo monitorata con curiosità l’evolversi della carriera di questa estroversa band. 

TRACCIA PREFERITA: INDIGESTO

 

GIUDIZIO FINALE
7/10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *