- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 31/01/2022

Wayne Santana, al secolo Umberto Violo, presenta al suo pubblico circa una decina di giorni fa “Succo di zenzero vol.2”, il seguito del fortunato mixtape uscito nel 2016.
Trattasi di un LP contenente sedici tracce e svariate collaborazioni con artisti della scena Urban e Rap, capaci di valorizzare il progetto sotto diversi punti di vista. Le tematiche e lo stile generale rispecchiano appieno il personaggio di Wayne e la wave costantemente portata avanti proprio dal gruppo romano di cui l’artista fa parte, dove ricchezza, fama e sesso vengono considererati un vero e proprio stile di vita, nel pieno rispetto dei cliché della trap.
Esempi lampanti sono denotabili nei brani “Bust Down”, “Suv” feat. M¥ss Keta e Pyrex, “Euro” feat. Mambolosco o “Vestito Rosa”: pezzi che si lasciano apprezzare, nonostante la poca originalità.
Niente male il brano “Monti” feat. Tony Effe e nuovamente Pyrex, che racchiude al suo interno tutti i membri della Dark Polo Gang e, come esplica il titolo stesso, racconta di Rione Monti, quartiere storico di Roma nel quale sono cresciuti gli artisti.
Altro grande ritorno fra le collaborazioni di Wayne è Side Baby nel brano “Bad Vibes”, pezzo diverso dagli altri proprio per il contenuto: qui gli artisti elencano tutto ciò che di negativo può esserci nella loro vita, così da creare una sorta di catarsi con cui esorcizzare i propri demoni.
Degno di nota anche “Minkia”, dove l’esclamazione tipica del dialetto siculo è ripetuta all’interno del ritornello su una base musicale dalle forti influenze provenienti dalla musica siciliana, con il testo che presenta riferimenti alla mafia e alla cultura dell’isola.
Nonostante, come detto, il secondo capitolo di “Succo di Zenzero” non spicchi per originalità, il risultato finale è ugualmente interessante e godibile: Wayne si conferma un buon artista, smentendo chi non avrebbe riposto un centesimo in un suo nuovo progetto solista.
TRACCIA PREFERITA: “Monti” feat. Tony Effe e Pyrex